Seguici su

Formaggi

Fonduta di formaggio: la ricetta secondo la tradizione

Ecco a voi la ricetta della Fonduta di formaggio secondo la tradizione: scoprila su Gustoblog.

Avete voglia di preparare qualcosa di alternativo per una cena tra amici ma dovete ancora trovare la ricetta giusta che riesca a mettere d’accordo così tanti palati e tutti così diversi? Ecco un’idea che vi conquisterà.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione della Fonduta di formaggio secondo la tradizione, perfetta per essere degustata sia dai grandi che dai più piccoli della famiglia.

Ingredienti

pane casereccio
formaggio fontina, 320gr
latte
tuorli, 4
burro, una noce
sale, pepe

    Preparazione

    Iniziamo la nostra ricetta partendo dal formaggio: dopo aver tolto la crosta dalla fontina, procedete grattugiandone bene la polpa, quindi riponete il tutto all’interno di una ciotolina e ricoprite con il latte. Lasciate riposare il tutto in frigo per almeno mezza giornata, dopo aver coperto con un foglio di pellicola trasparente.

    Trascorso il tempo indicato, fate sciogliere all’interno di un pentolino una noce di burro a bagnomaria. Aggiungete poi anche il formaggio e il latte, quindi mescolate finché la fontina non si sarà sciolta del tutto senza fare grumi. Durate questo procedimento il composto non deve mai raggiungere l’ebollizione.

    Una volta che avrete formato un composto denso ed omogeneo, incorporatevi all’interno i tuorli d’uovo che avrete precedentemente sbattuto in una ciotolina a parte. Aggiustate con un pizzico di sale e pepe. Gustate intingendo all’interno della fonduta le fettine di pane casereccio precedentemente tostato.

    Bon appetit!

    Seguimi su Twitter.

    photocredit: Henk Kosters



Ricette2 ore ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette3 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette18 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette23 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...