Seguici su

Ricette di Natale

Il croccante di arance per Natale, la dolcezza del Calendario dell’Avvento

Il croccante di arance è uno dei dolci immancabili sulla tavola del Natale e noi vi presentiamo la indicazioni per realizzarlo con mandorle e pistacchi

Il croccante di arance per Natale, la dolcezza del Calendario dell'Avvento

Il croccante di arance porta sulla tavola di Natale tutta il profumo delle arance, uno dei dolci simbolo di questa festa, e la bontà della frutta secca (qui proponiamo mandorle e pistacchi), altro ingrediente fondamentale da sgranocchiare sulla tavola natalizia, magari mentre si gioca a tombola.

Il croccante che vi proponiamo è realizzato con ingredienti semplici che tutti abbiamo in casa e non prevede alcun ingrediente di origine animale: quindi è perfetto per un Natale vegetariano e vegano. Nel video trovate una variante del croccante per Natale.

Ingredienti

Per sei persone occorrono i seguenti ingredienti:

600 g di scorze di arancia
450 g di zucchero caramellato
225 g di zucchero
150 g di mandorle pelate
150 g di pistacchi (non salati)

Preparazione

Iniziate con lo sgusciare i pistacchi, quindi pelarli e spezzettarli; in seguito tagliate le mandorle a fettine e fatele tostare, con i pistacchi, in forno caldo per una decina di minuti.

Nel frattempo pulite le scorze delle arance, facendo attenzione a eliminare ogni residuo di pellicina bianca interna, quindi tagliate le scorze a listarelle molto sottili e tuffatele in mezzo litro di acqua bollente. Scolatele e ripetete l’operazione per altre due volte.

A parte preparate lo zucchero caramellato in un tegame, unitevi le scorzette scolate e lasciate sciogliere a fuoco dolce, mescolando con costanza per un quarto d’ora. A questo punto unite lo zucchero, le mandorle, i pistacchi e continuate a cuocere per altri 10 minuti.

Foderate con carta argentata una teglia larga e versatevi dentro il composto: dovrete ottenere una mattonella alta circa un centimetro. Mettete da parte e lasciate raffreddare completamente. Quando il croccante sarà del tutto freddo, tagliatelo a quadratini o spezzatelo in maniera casuale e servite.

Foto | Stefano Bertolotti



Ricette14 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette16 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...