Seguici su

Ricette di Natale

Il croccante di arance per Natale, la dolcezza del Calendario dell’Avvento

Il croccante di arance è uno dei dolci immancabili sulla tavola del Natale e noi vi presentiamo la indicazioni per realizzarlo con mandorle e pistacchi

Il croccante di arance per Natale, la dolcezza del Calendario dell'Avvento

Il croccante di arance porta sulla tavola di Natale tutta il profumo delle arance, uno dei dolci simbolo di questa festa, e la bontà della frutta secca (qui proponiamo mandorle e pistacchi), altro ingrediente fondamentale da sgranocchiare sulla tavola natalizia, magari mentre si gioca a tombola.

Il croccante che vi proponiamo è realizzato con ingredienti semplici che tutti abbiamo in casa e non prevede alcun ingrediente di origine animale: quindi è perfetto per un Natale vegetariano e vegano. Nel video trovate una variante del croccante per Natale.

Ingredienti

Per sei persone occorrono i seguenti ingredienti:

600 g di scorze di arancia
450 g di zucchero caramellato
225 g di zucchero
150 g di mandorle pelate
150 g di pistacchi (non salati)

Preparazione

Iniziate con lo sgusciare i pistacchi, quindi pelarli e spezzettarli; in seguito tagliate le mandorle a fettine e fatele tostare, con i pistacchi, in forno caldo per una decina di minuti.

Nel frattempo pulite le scorze delle arance, facendo attenzione a eliminare ogni residuo di pellicina bianca interna, quindi tagliate le scorze a listarelle molto sottili e tuffatele in mezzo litro di acqua bollente. Scolatele e ripetete l’operazione per altre due volte.

A parte preparate lo zucchero caramellato in un tegame, unitevi le scorzette scolate e lasciate sciogliere a fuoco dolce, mescolando con costanza per un quarto d’ora. A questo punto unite lo zucchero, le mandorle, i pistacchi e continuate a cuocere per altri 10 minuti.

Foderate con carta argentata una teglia larga e versatevi dentro il composto: dovrete ottenere una mattonella alta circa un centimetro. Mettete da parte e lasciate raffreddare completamente. Quando il croccante sarà del tutto freddo, tagliatelo a quadratini o spezzatelo in maniera casuale e servite.

Foto | Stefano Bertolotti



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...