Seguici su

Ricette Antipasti

Le tartine con mousse di seitan, ecco la ricetta dell’Avvento

Le tartine con mousse di seitan sono molto semplici da preparare e portano in tavola un sapore nuovo

Tartine

Le tartine sono una delle preparazioni che rallegrano la tavola in ogni tempo: anche a Natale, quindi! Preparare delle tartine non è difficile: il principio base è sempre lo stesso, vale a dire si spalma qualcosa su del pane (fresco o tostato) per ottenere un piccolo assaggino che serve da antipasto.

Per variare un po’ le solite tartine, vi proponiamo quelle con mousse di seitan (che, come è noto, si ottiene dal ripetuto lavaggio del frumento, quindi non è adatto ai celiaci): queste tartine, oltre a essere molto buone e morbide, non contengono alcun ingrediente di origine animale e, pertanto, sono adatte a chi segue un’alimentazione vegana e vegetariana.

Ingredienti

Per sei persone gli ingredienti e le dosi sono le seguenti

200 g di seitan
100 g di burro di soia
6 fette di pane in cassetta
1 limone biologico
sale

Preparazione

Fate ammorbidire per bene il burro di soia e, nel frattempo, tritate nel mixer il seitan con un pizzico di sale: dovrete tritarlo finemente, fino a ottenere un impasto omogeneo.

Con la forchetta lavorate il burro di soia in modo da renderlo soffice quindi mescolatelo per bene al composto di seitan tritato.

A questo punto, togliete la crosta alle fette di pane in cassetta, e dividete ogni fetta in quattro, in modo da ottenere quattro triangolini che andrete a spalmare con la mousse di seitan.

Infine, come decorazione, mettete su ogni tartina una pezzetto di fetta di limone tagliata sottilissima, magari a forma di triangolo per riprendere la forma della tartina stessa.

Nulla vieta, naturalmente, che si utilizzino anche altri ingredienti nella preparazione di queste tartine, come per esempio delle fettine di pomodoro, delle olive, delle foglie di insalata, funghi e ogni cosa che la vostra fantasia vi suggerisce.



Ricette3 giorni ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette4 giorni ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette4 giorni ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette4 giorni ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette4 giorni ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette5 giorni ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette5 giorni ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette5 giorni ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette5 giorni ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette5 giorni ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette6 giorni ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 giorni ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...