Seguici su

Dolci

Come fare i biscotti di pan di zenzero con la ricetta dell’Avvento

I biscotti di pan di zenzero sono una classica ricetta di Natale che piace a grandi e piccini e che può essere realizzata con diverse forme, a partire dal celebre omino da bagnare nel latte caldo.

I biscotti di pan di zenzero sono una tipica ricetta di Natale, che piace ai piccini, che possono divertirsi a creare mille forme diverse, ma piace anche agli adulti, perché sono dolcetti che ci riportano alla mente la nostra infanzia e bellissimi ricordi legati proprio alle feste di fine anno.

I biscotti di pan di zenzero possono essere realizzati in tantissime forme diverse, alcune delle quali rimandano proprio ai simboli classici di questa bella festa. Sicuramente l’omino di pan di zenzero è la classica forma, ma si possono realizzare anche splendide casette dolci di Natale. La base del pan di zenzero è sempre la stessa.

Scopriamo insieme come realizzare i biscotti di pan di zenzero:


Biscotti di pan di zenzero

[blogo-gallery id=”168243″ photo=”1,2,3,4,6,7,8″ layout=”slider”]

Ingredienti dei biscotti di pan di zenzero

    400 grammi di farina
    100 grammi di zucchero
    120 grammi di burro a temperatura ambiente
    1 uovo
    180 ml di melassa
    mezzo cucchiaino di sale
    un cucchiaino di bicarbonato di sodio
    2 cucchiaini di zenzero
    1 cucchiaino di cannella in polvere
    1 pizzico di noce moscata
    1 pizzico di chiodi di garofano in polvere

    Per la glassa:
    250 grammi di zucchero a velo
    120 grammi di burro a temperatura ambiente
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia
    2 cucchiai di latte fresco

Preparazione dei biscotti di pan di zenzero

Setacciate le farine con sale, bicarbonato e spezie.

Mescolate il burro e lo zucchero per ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungete al composto l’uovo e la melassa, mescolando con cura.

Aggiungete il mix di farina e spezie e mescolate.

Fate una palla con l’impasto e fate riposare in frigo per 2 ore.

Stendete la pasta con uno spessore di mezzo centimetro e tagliate i biscotti con le formine.

Mettete i biscotti sopra una teglia coperta di carta da forno e cuocete a forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.

Preparate la glassa, sbattendo il burro e unendo poi l’estratto di vaniglia e poco alla volta lo zucchero.

Aggiungete il latte e frullate.

Usate del colorante alimentare e decorate i biscotti freddi con l’aiuto di una sacca da pasticcere.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...