Il capitone da preparare con la ricetta di Natale
Piatto della tradizione partenopea, il capitone, che per chi non lo sapesse altro non è che l’esemplare femminile dell’anguilla, rappresenta una presenza costante sulle tavole natalizie. Non è un caso se già a partire dalla notte del 23 dicembre ne inizi la caccia presso il mercato del pesce in vista del cenone della Vigilia. Usanza vuole che il capitone venga fritto, dopo essere stato tagliato a pezzi ed impanato nella sola farina e servito caldo e croccante condito con solo sale e pepe. Una gradita aggiunta è data da qualche foglia di alloro, che decora e profuma allo stesso tempo il piatto.
Dietro il consumo del capitone a Natale ci sarebbe una sorta di rito propiziatorio. Fin dall’antichità, infatti, si era soliti associare l’anguilla al serpente, simbolo del male: da quì la credenza che mangiare il capitone potesse allontanare la negatività e far si che il nuovo anno fosse foriero si felicità. Ma veniamo al nostro capitone da preparare con la ricetta di Natale con il procedimento che proviene da quì. Provate anche il capitone in umido ed il risotto con carciofi e tranci di capitone.
Ingredienti
1 capitone da 600 gr
400 gr farina 0
sale e pepe qb
250 ml olio di semi
qualche foglia di alloro
Preparazione
Eliminare testa e coda del capitone, quindi privarlo delle viscere incidendolo sulla pancia. Tagliarlo adesso a pezzetti di circa 6-8 cm ciascuno. Predisporre un piatto piano nel quale versare della farina, quindi passare i pezzi di pesce pressando bene affinchè si impanino perfettamente. Friggere in abbondante olio di semi bollente quindi, dopo completa doratura, prelevarli e scolarli su carta assorbente da cucina. Servire dopo avere condito con sale e pepe ed avere insaporito il tutto con qualche foglia di alloro.
Foto | Marco
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Il capitone da preparare con la ricetta di Natale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.