Seguici su

Ingredienti

La ricetta per le lenticchie di Natale di contorno allo zampone

Riuscite ad immaginare il vostro Natale senza le lenticchie con lo zampone? Ecco come prepararle seguendo la ricetta facile e gustosa

[blogo-gallery id=”178414″ layout=”photostory”]

Tra le ricette di Natale senza le quali non si respirerebbe la stessa aria di festa, c’è quella delle lenticchie di contorno allo zampone. Devo ammettere di non riuscire ad immaginare una tavola natalizia che non li veda presenti.

D’altronde, è credenza comune il fatto che risultino di buon auspicio per l’anno nuovo e, nel dubbio, perchè non servirle? Rimane una di quelle tradizioni rassicuranti che rendono il Natale unico tra tutte le feste. Ecco come prepararle in modo da ottenere un contorno perfetto non solo per lo zampone, ma anche per altre pietanze natalizie.

Ingredienti

250 gr di lenticchie
1 pomodoro
1 carota
1 costa di sedano
1 spicchio di aglio
1/2 cipolla
brodo vegetale qb
olio extra vergine di oliva qb
prezzemolo fresco qb

Preparazione

Tritare la cipolla e l’aglio e metterli a soffriggere in un tegame con dell’olio di oliva. Unire un paio di mestoli di brodo ed aggiungere anche il pomodoro tagliato a cubetti, la carota ed il sedano affettati. Una volta cotti aggiungere le lenticchie ed il prezzemolo e coprire con il brodo. Fare riprendere il bollore e portare a cottura, per circa 40 minuti, o fino a quando le lenticchie risulteranno tenere ed il brodo sarà stato assorbito. Regolare di sale e pepe, spegnere la fiamma e servire le lenticchie, cosparse con un filo di olio, insieme allo zampone.

Foto | Edsel Little, Peter Smith, Alpha, jules, Claudio Vosti, Robert Judge, Connoisseur 4 The Cure



Ricette45 minuti ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette15 ore ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette17 ore ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette20 ore ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette22 ore ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette1 giorno ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette2 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette2 giorni ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette2 giorni ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette3 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...