Seguici su

Ortaggi

Lo strudel alla verza di Cotto e Mangiato

Ecco uno sfizioso strudel salato ripieno di verza e caciocavallo, con la ricetta proveniente da Cotto e Mangiato

Di stagione, la verza, rappresenta uno degli ortaggi pù saporiti e versatili del periodo prestandosi alla realizzazione di diversi tipi di pietanze, dai primi ai secondi piatti. Quello che vi propongo oggi, e che in realtà potrebbe rappresentare anche un antipasto rustico, è lo strudel di verza proveniente dalla trasmissione Cotto e Mangiato. Come è possibile già dedurre dalla sua provenienza, si tratta di una ricetta di facile e veloce esecuzione che, nonostante le premesse, regala grandi soddisfazioni al palato.

Realizzato con pochi ingredienti, trovo che il caciocavallo si sposi benissimo con la verza, e che la pasta sfoglia non faccia altro che fungere da involucro ideale per un ripieno tanto sfizioso. Mi raccomando: la superficie dello strudel dovrà risultare croccante e dorata, per ottenere un risultato impeccabile, anche alla vista. Provate anche lo strudel al prosciutto e funghi, perfetto per i più piccoli, e quello salato con la ricetta vegan.

Ingredienti

500 gr di cavolo verza
acqua
300 gr di caciocavallo a cubetti
2 uova
1 pizzico di sale
pasta sfoglia

Preparazione

Tagliare grossolanamente il cavolo verza, quindi metterlo a sbollentare in acqua bollente salata per una decina di minuti. Scolarlo, trasferirlo su un tagliere ed affettarlo sottilmente. Adesso porlo all’interno di una ciotola ed unire il caciocavallo e le uova. Amalgamare bene il tutto. Versare sul piano di lavoro coperto da carta forno la pasta sfoglia stesa, distribuire sopra il ripieno di cavolo e richiudere bene la sfoglia ottenendo così lo strudel. Creare dei taglietti poco profondi in superficie e porre in forno caldo a cuocere per circa 25 minuti a 180 gradi °C.

Foto | Thedeliciouslife



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...