Seguici su

Cucina Dal Mondo

La Corona di Francoforte nella ricetta tradizionale di Natale

La ricetta semplice per preparare la Frankfurter Kranz o Corona di Francoforte, una ciambella farcita perfetta da servire per il pranzo di Natale.

Natale si avvicina e tra le ricette che vi consiglio di provare c’è la Frankfurter Kranz o Corona di Francoforte, un dolce che fa parte della tradizione della cucina tedesca che le famiglie di Francoforte preparano sempre durante le feste. La Corona di Francoforte è stata inventata nel 1735, è un dolce antichissimo a forma di corona (kranz), un omaggio alle incoronazioni dei re e degli imperatori tedeschi che si svolgevano nella capitale.

Ingredienti

    Per la base:
    225 gr di burro
    225 gr di zucchero
    6 uova
    1 bustina di lievito per dolci
    100 gr di amido di mais
    250 gr di farina
    1 cucchiaio di rum (o 2 di maraschino)

    Per la crema al burro:
    1 litro di latte intero
    8 tuorli d’uova
    200 gr di zucchero
    150 gr di amido di mais
    essenza di vaniglia
    2 cucchiai di rum
    250 gr di burro

    Per la farcitura:
    1 vasetto di confettura di fragole (lamponi, ribes)

    Per il croccante:
    1 cucchiaio di burro
    6 cucchiai di zucchero
    150 gr di nocciole o mandorle tritate

    Per la decorazione:
    ciliegie rosse candite

Preparazione

Prendete una planetaria e montate le uova con lo zucchero e il burro fino ad avere un composto soffice, gonfio e cremoso. Nel frattempo setacciate insieme la farina, l’amido di mais e il lievito, incorporateli al composto di uova con una spatola mescolando dal basso verso l’alto. Unite il rum e mescolate ancora un pochino. Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella a vostra scelta e versate l’impasto, poi cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 35 – 40 minuti. Prima di sfornare fate la prova dello stecchino.

Nel frattempo potete dedicarvi alla preparazione della farcitura. Prendete una pentola grande (tipo quella pasta) e mettete i tuorli delle uova e lo zucchero e montateli bene con una frusta a mano, poi incorporate l’amido di mais e mescolate. Intanto scaldate il latte nel microonde per un minuto e mezzo, poi mettete dentro l’essenza di vaniglia, quindi versatene un po’ a filo sul composto di uova e mescolate in modo che si crei una cremina, proseguite così e mettete tutto il latte. Portate la pentola sul fuoco e fate addensare la crema a fuoco medio mescolando in continuazione con una frusta, appena la crema inizia a sobbollire potete spegnete il fuoco e trasferirla in una ciotola di vetro. Coprite la crema a contatto con la pellicola e fate raffreddare a temperatura ambiente. Mantecate la crema con il burro morbido e il rum e mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo.

Preparate anche la copertura sciogliendo in un pentolino il burro e lo zucchero a fuoco dolce, poi mettete le nocciole e/o le mandorle e fatele caramellare, poi trasferire tutto su un foglio di alluminio unto di olio di semi.

Tagliate la torta in modo da avere tre dischi. Prendete un piatto da portata e mettete il disco della base, spalmate la marmellata di fragole e sopra fate uno strato abbondante della crema al burro, mettete sopra l’altro disco e mettete di nuovo la marmellata e la crema, aggiungete l’ultimo disco e cercate di far coincidere bene i bordi. Coprite tutta la superficie della torta con la crema e poi fate dei ciuffetti usando la sac a poche. Sui ciuffetti mettete le ciliegine candite.

Mettete la torta in frigorifero e fatela rassodare per almeno un paio d’ore.

Foto | da Flickr di foodfreak
Fonte | italiansdoeatbetter



Ricette8 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette10 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette15 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette16 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette3 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...