Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il Christstollen da provare con la ricetta tedesca per il Natale

Ecco come fare il Christstollen di Natale della cucina tedesca, un dolce lievitato speziato e molto particolare, una sinfonia di sapori che non potete non assaggiare.

In occasione del Natale è possibile preparare le ricette della nostra tradizione, come panettoni e pandori ma anche prendere in prestito ricette che arrivano da altre parti del mondo. Dopo aver visto come preparare la Corona di Francoforte, ecco la ricetta di un altro dolce tedesco: il Christstollen o semplicemente Stollen di Natale.

Ingredienti

    750 g di farina
    Sale
    1 cubetto di lievito di birra fresco
    250 ml di latte
    300 + 50 g di burro
    200 g di zucchero
    2 uova
    100 ml di rum
    1 cucchiaio di miele
    100 g di limone e arancia canditi
    4 mandorle amare
    100 g di mandorle dolci
    Buccia di limone
    150 g di uva sultanina
    1 pizzico di zenzero tritato
    Zucchero a velo vanigliato
    2 cucchiai di estratto di vaniglia
    200 gr di marzapane

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete dentro arancia e limone canditi tagliati a cubetti, l’uvetta e 50 ml di rum, unite anche un bicchiere di acqua tiepida e fate riposare. Mettete le mandorle su una teglia e tostatele in forno sotto il grill per 5 – 6 minuti girandole ogni tanto, poi tritatele grossolanamente con un coltello.

Scaldate il latte e scioglieteci dentro il lievito di birra, mescolate e versatelo nella planetaria, aggiungete il miele, mescolate e aggiungete metà della farina totale. Impastate velocemente poi coprite con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio. Riprendete l’impasto e aggiungete le due uova nella planetaria e impastate, mettete la scorza del limone e lo zenzero grattugiati, l’estratto di vaniglia, il rum e poi lo zucchero , un pizzico di sale e la farina rimasta. Impastate bene con la foglia e poi sostituitela con il gancio, appena l’impasto sarà ben incordato potete iniziare ad aggiungete il burro morbido a pezzettini, aggiungendo il successivo solo quello già inserito è stato assorbito del tutto. Togliete l’impasto dalla ciotola, lavoratelo con le mani su una spianatoia e poi formate una palla, ponetela su una teglia leggermente unta di olio di semi e poi coprite con la pellicola trasparente. Fate lievitare per un paio di ore dentro il forno spento con la luce accesa.

Riprendete l’impasto e aggiungete uvetta e canditi scolati benissimo, strizzati e asciugati, poi stendete il composto e fate un disco, mettete al centro un rotolo di marzapane e avvolgete l’impasto intorno in modo da fare un rotolo. Mettete il rotolo su una teglia coperta di carta da forno e fatelo lievitare per un’altra oretta. Cuocete il dolce in forno caldo a 180°C per 60 – 70 minuti. Ungete lo stollen con 50 gr di burro fuso e poi mettete sopra abbondante zucchero a velo. Fate raffreddare il dolce su una gratella e poi avvolgetelo con l’alluminio e aspettate due giorni prima di gustarlo.

Foto | da Flickr di foto_db



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...