Seguici su

Oggetti

Gratin di cavolfiore e broccoli: la ricetta al forno light e sfiziosa

Ecco a voi la ricetta per un contorno leggero e sfizioso: il Gratin di cavolfiore e broccoli al forno. Scopri tutte le fasi di preparazione su Gustoblog.

Il Gratin di cavolfiore e broccoli è un manicaretto molto semplice da realizzare, perfetto per chi non ha molto tempo a disposizione da trascorrere davanti ai fornelli e si abbina bene sia per accompagnare un secondo piatto a base di carne che di pesce.

La versione che vi voglio proporre oggi per questo manicaretto è molto sfiziosa e veloce da preparare, ideale per chi vuole dare un tocco di originalità e gusto ad un pranzo informale, grazie al suo gusto che riesce a conquistare anche i palati più delicati.

Ingredienti (per 2 persone)

    1 cavolfiore
    1 broccolo
    sale grosso
    300 gr di besciamella (senza glutine)
    2 cucchiai di parmigiano grattugiato
    100 gr di stracchino
    1 mozzarella
    2 cucchiai di pangrattato

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dagli ortaggi: dopo aver lavato accuratamente il cavolfiore e i broccoli sotto un getto di acqua corrente, tagliateli in cimate, quindi gettateli all’interno di una casseruola dai bordi alti colma di acqua salata e cuoceteli fino ad ammorbidirli leggermente.

Una volta lessati, toglieteli dalla cottura e scolateli, quindi riponeteli all’interno di una teglia per il forno che avrete precedentemente unto con un filo di olio e ricopriteli con la besciamella.

Sopra agli ortaggi riponete poi la mozzarella che avrete precedentemente tagliato a cubetti e lo stracchino a fiocchetti in modo quanto più possibile omogeneo. Condite il tutto con un pizzico di pepe, un paio di cucchiai di parmigiano grattugiato, quindi coprite con il pangrattato.

Mettete a cuocere il tutto nel forno a 180 gradi per circa una mezz’oretta. Quando vedete che in superficie si forma una crosticina dorata e croccante, significa che il vostro manicaretto è pronto per essere gustato ancora caldo.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.



Ricette1 ora ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette3 ore ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette5 ore ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette7 ore ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette8 ore ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette9 ore ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette1 giorno ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette1 giorno ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....

Ricette1 giorno ago

Colomba salata in friggitrice ad aria

Perfetta sia per Pasqua che per Pasquetta, la colomba salata in friggitrice ad aria senza lievitazione si prepara in pochissimo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’acqua con il Bimby

Scopriamo insieme come fare la torta all’acqua con Bimby: vegan e profumata, è un dolce light, privo di uova, burro...

Ricette1 giorno ago

Come fare la torta di mele magica

La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello al forno

Definire le costolette di agnello al forno come una semplice ricetta di Pasqua è davvero un peccato. Raffinate e semplici...