Seguici su

Funghi

Le lasagne light ai funghi con la ricetta facile

Le lasagne light ai funghi sono una variante della ricetta classica, sono leggere, saporite e preparate con funghi misti e ricotta.

Le lasagne sono il tipico primo piatto delle feste, sono buone e scenografiche e si possono preparare in tanti modi diversi, quelle più famose sono quelle alla bolognese con il ragù, ma anche quelle napoletana. Tra le varianti più amate ci sono le lasagne con ricotta e spinaci e quelle ai funghi, oggi vi propongo proprio le lasagne ai funghi ma light, un piatto sfizioso e buonissimo ma che potrete gustare senza sensi di colpa.

Ingredienti

    1 confezione di lasagne fresche
    700 gr di funghi misti (freschi e/o surgelati/secchi)
    Olio extravergine di oliva
    Sale
    Pepe
    Prezzemolo
    1 confezione piccola di besciamella da 150 ml
    500 gr di ricotta
    3 cucchiai di parmigiano

Preparazione

Pulite i funghi, tagliateli a pezzetti e metteteli in una padella con l’olio e un po’ di sale e fateli cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti mescolando spesso. Se usate i funghi secchi dovete prima ammollarli in acqua tiepida per farli rinvenire, se usate i funghi surgelati invece dovete prima farli scongelare. Per avere dei funghi saporiti vi consiglio di usarne vari tipi diversi aggiungendo, magari, qualche porcino fresco o anche secco.

Nel frattempo scottate le lasagne in una pentola bassa e larga piena di acqua salata per circa 2 minuti, poi preleva tele delicatamente con il mestolo forato e mettetele su un canovaccio pulito e asciutto. Scolatele la ricotta e lavoratela con un po’ di sale e di pepe in modo da insaporirla un pochino e aggiungete anche due cucchiai di parmigiano, infine unite i funghi ben sgocciolati.

Prendete una pirofila da forno e ungetela con un pochino di olio, poi mettete sul fondo uno strato di lasagne, aggiungete ricotta e funghi e poi proseguite così alternando strati di pasta e di condimento. Completate con la besciamella e con il parmigiano. Cuocete le lasagne in forno preriscaldato a 190°C per circa 35 minuti. Fate raffreddare 10 minuti e servite.

Se volete potete non mettere la besciamella ed usare la ricotta anche per l’ultimo strato.

Foto | da Flickr di irisphotos



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...