Ricette contro: per la gravidanza il melone con salmone affumicato al pepe rosa
Ultimamente mi guardo intorno e trovo quasi tutte le mie amiche incinte… sarà il periodo? Così ho deciso di dedicare uno spazio tra quelli sulla cucina del benessere e della salute alla gravidanza. Tutti abbiamo ben presente cosa non si deve mangiare in quei 9 mesi: salumi crudi se non si è avuta la toxoplasmosi e anche il crudo di pesce sarebbe da evitare, insieme alla verdura (se non sapete come è lavata), all’alcol e al caffè. Inoltre, se si stanno prendendo troppi chili ed esiste il rischio di diabete gestazionale, è meglio limitare i dolci. Per il resto, la gravidanza non è certo una malattia! Si può mangiare tutto il resto e in particolare ci sono alimenti più indicati di altri, come i cereali, la pasta, il latte, la carne e il pesce, la verdura verde e la frutta gialla. È su questa che ci concentriamo oggi, e in particolare sul melone, elemento di un piatto quasi tutto giallo se non fosse per il pepe rosa… Ideale come antipasto o freschissimo piatto unico.
Cosa vi occorre per 4 persone: 150 g di salmone affumicato a fettine sottili, 1 melone dolce ma non troppo maturo, 2 cucchiai di pepe rosa in grani, 1 cucchiaio di dragoncello essiccato, pepe nero di mulinello.
Come si prepara: dividete il melone a metà, privatelo dei semi e tagliatelo a spicchi di uguali dimensioni. Disponete 2 fettine per ogni piatto con accanto qualche fettina di salmone, insaporite con una bella macinata di pepe nero, cospargete con i grani di pepe rosa e decorate con il dragoncello.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Ricette contro: per la gravidanza il melone con salmone affumicato al pepe rosa inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.