Seguici su

Ingredienti

I cavolini di Bruxelles, ricette e consigli sull’ortaggio dal sapore delicato

Dal sapore delicato – ma che comunque non piace a tutti – i cavolini di Bruxelles si trovano sul mercato in autunno e in inverno

I cavolini di Bruxelles

I cavolini di Bruxelles non piacciono a tutti, per via del loro sapore. È pur vero che a volte non sono ben preparati e per questo motivo non hanno un sapore eccelso.

I cavolini di Bruxelles sono gemme fogliari di forma sferica che si sviluppano sul fusto del cavolo di Bruxelles. Per crescere i cavolini di Bruxelles (conosciuti anche con il nome di cavoletti) hanno bisogno di un clima freddo, tipico del nord Europa. Sono presenti sul mercato in autunno e in inverno, e, per essere buoni, devono avere le dimensioni di una noce, presentare foglie ben chiuse e di colore verde brillante. Vanno rigorosamente consumati cotti.

Come cuocere i cavolini di Bruxelles? Dopo aver eliminato le foglie esterne, si lavano in acqua acidulata e si cuociono al vapore o in acqua bollente (in questo caso bisogna mantenere il fuoco basso, per evitare che gli ortaggi si rompano); il tempo di cottura deve essere ridotto se poi verranno ripassati in padella, magari con castagne lesse, oppure se saranno gratinati. Semplicemente lessati possono essere consumati in insalata o conditi con del burro fuso.

Non avete proprio alcuna idea per come preparare i cavolini di Bruxelles? Eccovi una ricettina per quattro persone, con cavolini di Bruxelles e formaggio. Pulite 20 cavolini di Bruxelles e sbollenta teli per un quarto d’ora. Tagliate a dadini 100 g di formaggio gruyère. Scaldate in una casseruole una noce di burro, unite i cavolini e 4 cucchiai di soffritto di cipolle e fate cuocere per 5 minuti. Regolate di sale e di pepe, spegnete e legate con una noce di burro e il formaggio.

Foto | Nociveglia



Ricette12 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette14 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette18 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...