Vin Brulè: la ricetta originale del Trentino
Il Vin Brulè è una bevanda tipica da gustare in questo periodo dell’anno e che viene spesso gustata presso i mercatini di Natale. Come è possibile trascorrere un pomeriggio di shopping natalizio senza farsi conquistare dal profumo intenso e speziato di questa bevanda?
Visto il tempo natalizio a cui siamo entrati a far parte in questa settimana, non potevo assolutamente perdere l’occasione di proporvi la ricetta originale del Vin Brulè trentino, che ora andremo a scoprire in ogni sua fase di preparazione.
Ingredienti (per 4 persone)
-
1 litro di vino rosso
2 stecche di cannella
180 grammi di zucchero
8 chiodi di garofano
2 arance
1 limone
1 mela
1 pizzico di noce moscata
2 anice stellato
Preparazione
Iniziamo al nostra ricetta partendo dalla pulizia degli agrumi: dopo aver lavato le arance e il limone accuratamente sotto un getto di acqua corrente, privatele della scorza facendo attenzione a eliminare la parte bianca che tende a conferire un sapore piuttosto amarognolo. Prendete poi la mela, lavatela e tagliatela a rondelle sottili.
Prendete ora una casseruola dai bordi molto alti e versatevi all’interno il vino rosso insieme alle stecche di cannella, l’anice stellato, lo zucchero, le scorze degli agrumi, la mela, i chiodi di garofano e una leggera spolverata di noce moscata.
Accendete ora il fuoco a fiamma media e attendete finché il liquido non avrà raggiunto l’ebollizione. A questo punto proseguite con la cottura per altri 5 minuti, facendo attenzione a controllare che lo zucchero si sia sciolto completamente.
Trascorso il tempo indicato, il vostro vin brulè è pronto per essere versato all’interno delle tazze e gustato ancora bollente. Personalmente preferisco assaporare anche la mela, mentre le rimanenti spezie e scorze di agrumi le elimino.
Cheers!
Seguimi su Twitter.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Vin Brulè: la ricetta originale del Trentino inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.