Seguici su

Dolci

Crumble di mele alla cannella: la ricetta semplice e golosa

La ricetta per un dolce facile e veloce da preparare: il Crumble di mele alla cannella. Scoprilo su Blogo.

Il Crumble di mele alla cannella è un dessert molto facile da preparare e pronto in pochi minuti, perfetto per essere gustato sia durante lo spuntino pomeridiano sia come peccato di gola al termine di un pasto.

L’abbinamento mele e cannella è tra i più classici e riesce a conquistare anche i palati più delicati. La croccantezza del crumble in superficie, inoltre, si abbina perfettamente al cuore morbido ed avvolgente.

Ingredienti

    700 gr di mele renette
    1/2 limone
    1/2 cucchiaino di cannella
    180 gr di zucchero
    200 gr di farina 00
    120 gr di burro

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle mele: dopo averle sbucciate, privatele del torsolo interno, quindi tagliate la polpa a pezzetti. Mettetele a riposare in una ciotola insieme a 50 grammi di zucchero, al succo di limone e alla cannella.

Nel frattempo, procedete con la preparazione del crumble: versate lo zucchero rimanente all’interno di un’altro contenitore e iniziate a lavorarlo abbastanza energicamente insieme alla farina e al burro che avrete precedentemente tagliato a cubetti. Il risultato finale dovrà essere simile a quello delle briciole.

Prendete ora una pirofila per il forno e imburratela nei lati. Componete la base con le mele, quindi ricoprite il tutto con le briciole appena preparate. Mettete a cuocere il tutto per 30 minuti a 200 gradi.

Quando la superficie avrà iniziato ad indorarsi e a diventare croccante, togliete il vostro dolce dal forno e mettetelo da parte ad intiepidire. Servitelo in un piatto da portata insieme ad un fiocchetto di panna montata oppure con una pallina di gelato alla vaniglia.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

fonte ricette: Misya



Ricette23 minuti ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...