Seguici su

Ricette primi piatti

Pasta con piselli e pancetta: la ricetta con il Bimby

Un primo piatto dal sapore rustico ed intenso: la Pasta con Piselli e pancetta con il Bimby. Scopri la ricetta spiegata passo passo su Blogo.

La Pasta con piselli e pancetta è un primo piatto dal sapore rustico e dalle tonalità di gusto molto intense, perfetta per essere proposta durante le occasioni più informali da trascorrere in famiglia insieme a familiari o amici.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi è davvero molto semplice e veloce da preparare e, grazie all’utilizzo del Bimby, risulta ancora più facile da realizzare e vi permette di realizzare un manicaretto in pochi minuti senza rischiare di sporcare la cucina.

Ingredienti (per 2 persone)

    1 cipolla
    40 g olio evo
    100 g pancetta a dadini
    100 g piselli surgelati
    350 g acqua
    Sale qb
    200 g spaghetti
    100 g panna da cucina

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando la cipolla all’interno del boccale del Bimby, quindi tritate per 5 secondi a velocità 7. A questo punto, aggiungete l’olio extra vergine di oliva, la pancetta e i piselli, quindi lasciate il tutto ad insaporire per 3 minuti a 100° in senso antiorario impostando mescolare dolce.

Trascorso il tempo indicato, versate nel boccale del Bimby l’acqua, quindi portate ad ebollizione impostando 100 gradi a velocità 1. Aggiungete poi il sale grosso e versate gli spaghetti dal foro del coperchio. Proseguite con la cottura a 100 gradi in senso antiorario e impostando mescolare dolce per tutta la durata di cottura della pasta.

Quando mancano soli 5 minuti al termine di cottura degli spaghetti, aggiungete nel boccale anche la panna liquida, quindi proseguite finché la pasta non si sarà ammorbidita al punto giusto. Versate il vostro primo piatto ancora caldo e fumante ai vostri ospiti.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

fonte ricetta: Ricettario Bimby



Ricette20 minuti ago

Come fare la parmigiana di finocchi

Se non sapete cosa cucinare per cena la parmigiana di finocchi è la ricetta giusta per voi. Provatela con la...

Ricette1 ora ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...