Seguici su

Cucina Dal Mondo

Bretzel, la ricetta tedesca per l’Oktoberfest

Se amate i bretzel non perdete l’occasione di farli in casa: il vostro Oktoberfest casalingo avrà tutto un altro sapore

Bretzel, la ricetta tedesca per l'Oktoberfest

Chi dice Oktoberfest dice bretzel: la ricetta originale tedesca di questi particolari panini dalla forma inconfondibile ha conquistato il mondo. [related layout=”left” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/231698/pretzel-dolci-al-cioccolato-ricetta”][/related]Quando li si sente nominare, non si può che venire catapultati nella caotica atmosfera della tradizionale festa della birra che ogni anno, in questo periodo, si celebra in Germania.

Preparare i bretzel in casa è facile con la ricetta che trovate sotto. Così come l’originale, prevede alcuni step indispensabili per ottenere un ottimo risultato, ad iniziare dalla sbollentatura dei panini ancora crudi.

Gli ingredienti previsti sono tassativi, almeno nel caso in cui vogliate ottenere il medisimo risultato tedesco: se preparare la ricetta dei bretzel senza burro – sostituendolo con dell’olio – non la stravolge più di tanto, realizzarli senza lievito diventa un tantino più rischioso.

Radunate tutto l’occorrente e cimentatevi nell’impresa: una volta sfornati dei bretzel fumanti non vi resterà altro da fare che accompagnarli con un bratwurst ed un boccale strabordante di birra ghiacciata.

Ingredienti per il bretzel

250 gr di farina 0
100 ml di acqua
1 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino scarso di sale
13 gr di lievito di birra
30 gr di burro
1 cucchiaino e 1/2 di bicarbonato
1,5 litri di acqua
sale grosso

Preparazione dei bretzel

Setacciate la farina e disponetela a fontana su un piano di lavoro pulito. Unite il sale fino e lo zucchero. Versate in un bicchiere i 100 ml di acqua non fredda e versatevi il lievito di birra. [related layout=”right” permalink=”https://www.gustoblog.it/post/213803/oktoberfest-il-menu-con-i-piatti-tipici-tedeschi”][/related]Fatelo riposare per 10 minuti, quindi mescolate per farlo sciogliere. Unitelo al centro della fontana ed iniziate a mescolare l’impasto, quindi unite anche il burro fuso. Lavorate per circa 10 minuti con le mani, fino a quando otterrete un composto liscio ed elastico. Create una palla e fatela riposare, coperta con un panno umido, in un luogo al caldo per circa 2 ore. Avvenuta la lievitazione, riprendete l’impasto e dividetelo in 4 panetti. Con ogni panetto formate un cordoncino lungo circa 50 cm cercando di renderlo più sottile alle estremità. Adesso arrotolate il tutto fino ad ottenere la tipica forma dei Pretzel. Disponeteli su una teglia rivestita di carta forno e fateli lievitare per 30 minuti. Preriscaldate il forno a 220° C.

Versate in una pentola capiente l’acqua insieme al bicarbonato e portate a bollore. Immergete i bretzel 2 alla volta e lasciateli cuocere per 40 secondi. Scolateli con una schiumarola e metteteli su un panno da cucina pulito ad asciugare. Trasferiteli adesso all’interno di una teglia coperta di carta forno e spolverate sopra il sale grosso. Fateli cuocere a 220°C per circa 20 minuti. Tirateli fuori dal forno e serviteli caldi.

Photo | iStock



Ricette4 ore ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette6 ore ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette7 ore ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette9 ore ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette11 ore ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette12 ore ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette1 giorno ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette1 giorno ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....