Seguici su

Dolci

La crema chantilly al limone perfetta per farcire le torte

Alternativa alla classica crema chantilly, quella al limone risulta perfetta per farcire diversi tipi di dolce, scopritene tutti gli utilizzi

Tra le tante creme da utilizzare come farcia di torte e dolci in genere c’è la chantilly. Quella all’italiana prevede una base di crema pasticcera “alleggerita” con della panna montata. Risulta essere una delle più gettonate ed apprezzate data la sua versatilità. Avete mai provato, però, quella al limone? Preparata quasi per gioco l’ho trovata deliziosa. Risulta una valida alternativa alla prima, ma in determinati tipi di dolci. E se è ottima come farcia delle torte alla frutta, in quelle al cioccolato vi stupirà positivamente.

La crema chantilly al limone risulta densa e corposa, molto ricca e adatta per dolci poco elaborati come ad esempio i rotoli, il pan di spagna, le tartellette, e così via. Se servita in apposite ciotoline diventa la base perfetta per numerosi dolci al cucchiaio. Unite della frutta fresca o sciroppata a pezzi o ancora dei savoiardi imbevuti in un liquore a scelta ed ecco pronto il dessert di fine pasto. Provate anche la crema chantilly da preparare con il Bimby e la crema di burro al cioccolato senza uova.

Ingredienti

500 ml di panna
1 limone
125 gr di burro
100 gr di zucchero
3 uova

Preparazione

Fare sciogliere il burro all’interno di un pentolino o a bagnomaria. Unire, sempre mescolando, lo zucchero, il succo di limone, le uova e fare addensare su fiamma non troppo alta. Una volta raggiunta una consistenza densa spegnere la fiamma e fare raffreddare. Montare la panna ed incorporarla, con delicatezza e con dei movimenti circolari dall’alto verso il basso alla crema di limone fredda. Trasferire in una ciotola e fare riposare all’interno del frigo per un paio di ore, quindi utilizzare.

Foto | Ginny



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...