La crostata di castagne per golose cene d’autunno
La crostata di castagne è un dolce buonissimo e particolare che potete preparare in casa in autunno, quando in commercio si trovano facilmente castagne di ottima qualità. La crostata di castagne presenta un guscio di pasta frolla morbida e un ripieno fatto con una crema di castagne, una vera delizia!
Ingredienti
Per la frolla:
500 gr di farina
100 gr di zucchero
50 gr di burro
2 uova
1 bicchiere di latte
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la crema:
800 gr di castagne bollite
200 gr di zucchero
100 gr di cacao amaro
250 ml di latte
1 uovo
Cannella
Leggi anche: La torta di castagne con la ricetta piemontese
Preparazione
Mescolate la farina con il burro freddo fino ad avere un composto sbriciolato, poi unite lo zucchero, le uova, il latte, il sale e il lievito. Impastate bene fino ad avere un composto omogeneo e non appiccicoso, formate un panetto e fatelo riposare in frigorifero. Nel frattempo sbucciate le castagne bollite, passatele con il passaverdure in modo da avere una purea, mescolatela con lo zucchero, il cacao e il latte, aggiungete l’uovo e, se vi piace, un po’ di cannella.
Stendete la frolla ad un centimetro di spessore, mettetela su una teglia coperta di carta da forno e bucherellate il fondo con una forchetta, versate la crema di castagne e livellatela con il dorso di un cucchiaio. Fate le classiche strisce con la frolla rimasta e mettetele sulla crostata.
Cuocete la crostata di castagne in forno caldo a 180°C per 35 minuti circa, fate raffreddare prima di servire.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La crostata di castagne per golose cene d'autunno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.