Seguici su

Piatti

Il timballo di ziti in piedi per il pranzo di Natale

Il timballo di ziti in piedi è un’ottima ricetta per poter preparare un primo piatto di Natale buono, ghiotto, sfizioso e anche molto originale nella sua presentazione in tavola. Ecco come si realizza.

timballo di ziti in piedi

Il timballo di ziti in piedi è una ricetta gustosa e ghiotta, oltre che molto scenografica, quindi ideale da portare in tavola anche in occasione di pranzi e cene di Natale in famiglia o con gli amici. Come le ricette di tutti i timballi di pasta, la preparazione richiede un po’ di tempo, ma non è difficilissima da preparare.

Il timballo di ziti in piedi può essere consumato come un piatto unico, anche perché è ricco di tantissimi ingredienti e anche una sola porzione può essere sufficiente per un pasto completo, da terminare magari con un dolce della tradizione di Natale, che non deve mai mancare sulle nostre tavole delle feste di fine anno.

Vediamo insieme come preparare il timballo di ziti in piedi:

Ingredienti del timballo di ziti in piedi

    500 grammi di ziti
    200 grammi di ricotta
    ragù napoletano
    100 grammi di mozzarella di bufala
    80 grammi di fior di latte
    80 grammi di burrata
    150 grammi di carne macinata
    50 grammi di formaggio grattugiato
    200 grammi di passata di pomodoro
    1 cipolla
    50 grammi di vino
    sale
    pepe
    olio extra vergine di oliva
    basilico fresco

Preparazione del timballo di ziti in piedi

Preparate un ragù di carne secondo la tradizione napoletana.

Mentre cuoce il ragù, in una padella rosolate la cipolla tritata con l’aglio in un po’ di olio, aggiungete la carne macinata e fate rosolare.

Bagnate con vino bianco e lasciate evaporare.

Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere per 20 minuti.

Quando il sughetto di carne è freddo, aggiungete la mozzarella di bufala, il fior di latte, il formaggio grattugiato e la burrata tritati.

Fate bollire gli ziti e scolateli con cura.

Fate raffreddare la pasta e tagliatela all’altezza della vostra teglia.

Farciteli all’interno con il ripieno di carne e formaggio.

Mettete verticalmente gli ziti e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 8 minuti.

Servite guarnendo con un po’ di ragù caldo sopra o sotto e con basilico fresco.

Via | Mangiarebene

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette18 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette20 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette3 giorni ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...