Seguici su

Ricette Antipasti

Il carpaccio di polpo da prepare per le feste di Natale

Ecco la ricetta semplice per preparare il carpaccio di polpo per Natale, ottimo come antipasto

Il carpaccio di polpo è un piatto freddo che vede come protagonista assoluto il mollusco precedentemente bollito, pressato e poi tagliato a fettine, condito con pochi e comuni ingredienti che danno vita ad un antipasto adatto ai pranzi ed alle cene festivi. Da non sottovalutare la leggerezza, anche in termini di calorie, di tale pietanza che si rivela adatta a chi voglia proporre sulle tavole natalizie un’alternativa agli ospiti che non amino una cucina troppo ricca.

Il carpaccio di polpo può venire servito anche come secondo: accompagnatelo con delle verdure miste grigliate o saltate in padella o con una salsa a piacere. Data la semplicità del piatto il polpo utilizzato dovrà essere veramente fresco, rivolgetevi al vostro pescivendolo di fiducia. La ricetta proviene da quì, mentre altre che potrebbero interessarvi sono il carpaccio di salmone e quello di pesce spada e kiwi.

Ingredienti

1 polpo fresco da circa 1,5 kg
1 carota
1 costa di sedano
1/2 cipolla bianca
2-3 foglie di alloro
1 spicchio d’aglio
sale grosso q.b.
olio di oliva qb
1 limone

Preparazione

Lavare il polpo, eliminare gli occhi e pulire bene anche i tentacoli. Versare in una pentola grande 3 lt di acqua e unire la carota a pezzi grossi così come la cipolla, il sedano, l’aglio, l’alloro ed il sale. Una volta giunta a bollore immergere i tentacoli del polpo tenendolo sospeso ed effettuare l’operazione per tre volte quindi immergerlo completamente e farlo cuocere per un’ora circa. Scolarlo e farlo intiepidire per 15 minuti quindi preparare una bottiglia di plastica pulita che utilizzerete come stampo. Tagliarne il collo ottenendo così un cilindro di 20 cm di altezza e praticare dei fori con una forbice. Tagliare il polpo a pezzi grossi e lasciare i tentacoli interi. Porre il tutto all’interno della bottiglia pressando quanto più possibile, quindi poggiare sopra anche un peso. Trasferire la bottiglia in frigo per un giorno intero. I giorno successivo tirarla fuori e prelevare il polpo, quindi tagliarlo a fette sottili. Porle su un piatto da portata e condire con olio e succo di limone.

Foto | Jennifer



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...