Seguici su

Funghi

Le scaloppine di soia ai funghi per il secondo vegano a Natale

Un tripudio di sapori per Natale con la soia che si sposa con i funghi ed entrambi si uniscono alla passata di pomodori per un secondo veramente gustoso

Le scaloppine di soia ai funghi per il secondo vegano a Natale

La tradizione vuole che per la vigilia di Natale si mangi “di magro”, il che spesso si traduce nel mangiare pesce al posto della carne. Ma ci sono molte altre alternative che si possono provare (e non solo alla vigilia di Natale, anche il giorno di Natale e i giorni comuni). Una di queste alternative è la soia che può essere un valido sostituto della carne a tavola (fatte salve allergie o intolleranze varie) e può essere preparata in vari modi. A volte ci si lamenta che la soia abbia un cattivo sapore o, come il tofu (che è un derivato della soia), sappia di poco: come per tutte le cose, bisogna saperla cucinare!

Se volete provate le scaloppine di soia ai funghi per il vostro pranzo di Natale (ma anche per il cenone) e poi fateci sapere se vi sono piaciute.

Ingredienti

Per 4 persone abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti:

300 g di funghi champignon
200 g di passata di pomodoro
12 bistecchine di soia disidratata
4 foglie di salvia
1 spicchio di aglio
farina
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione

Mettete le bistecche di soia in acqua fredda, fate bollire per 5 minuti, quindi scolatele e strizzatele per bene.

A parte pulite i funghi, tagliateli a pezzettini e versateli in una padella in cui avrete fatto soffriggere l’aglio tritato finemente in un po’ d’olio. Lasciate cuocere per un minuto, quindi unite la passata di pomodori, regolate di sale e pepe e fate cuocere per 25 minuti, mescolando di tanto in tanto e unendo dell’acqua tiepida se necessario.

Nel frattempo infarinate le bistecchine di soia e passatele in una padella antiaderente, in cui avrete messo a scaldare dell’olio con le foglie di salvia. Lasciate cuocere le bistecchine di soia per 10 minuti, girandole più volte in modo che si dorino per bene da entrambi i lati. A metà cottura regolate di sale.

A fine cottura, e a fuoco accesso, versate il sugo sulle bistecchine cotte e mescolate con decisione, quindi servite ben calde.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...