Seguici su

Dolci

Il muesli senza zucchero con la ricetta da fare in casa

I consigli per imparare a fare in casa il muesli perfetto e cioè quello fatto con gli ingredienti che vi piacciono di più!

Il muesli è un mix di cereali, frutta e semi che si mangia a colazione o a merenda insieme al latte oppure allo yogurt, è un alimento sano e versatile che si può preparare in tanti modi diversi. Il muesli si può acquistare già pronto al supermercato ma farlo in casa è molto più divertente perché si possono usare solo gli ingredienti che ci piacciono, far prevalere un gusto piuttosto che un altro e poi cambiare tutto la volta successiva. Il muesli senza zucchero è una versione più leggera della ricetta classica, noi in questo caso useremo il miele che potete anche diminuire un po’, da 180 ml fino anche a 60 ml.

Ingredienti

    200 ml di miele di ottima qualità
    150 gr di fiocchi d’avena
    150 gr di riso soffiato
    40 gr di crusca
    3 cucchiai di semi di zucca
    3 cucchiai di semi di girasole
    Un cucchiaino di semi lino
    100 gr di mandorle
    70 gr di mirtilli disidratati
    Una manciata di bacche di Goji

Preparazione

Prendete un pentolino e mettete il miele, scaldatelo a fuoco dolce senza mai raggiungere l’ebollizione, deve solo diventare molto fluido. In una ciotola molto grande mettete il riso soffiato e i fiocchi d’avena, la crusca, i semi di zucca, i semi di girasole e i semi di limo e poi le mandorle, mescolate con un cucchiaio di legno e poi mettete il miele caldo. Mescolate bene con il cucchiaio in modo da amalgamare tutti gli ingredienti, dovete ottenere un composto uniforme e con il miele suddiviso equamente in tutti gli ingredienti.

Foderate una teglia grande (tipo quella per pizza) con la carta da forno e versate sopra il vostro muesli, distribuitelo bene e poi cuocete in forno preriscaldato a 140°C per 20 minuti circa, girate il muesli meglio che potete e completate la cottura dall’altro lato per una decina di minuti.

Fate raffreddare e poi aggiungete i mirtilli disidratati e le bacche di Goji, mescolate con il cucchiaio di legno e poi conservate il vostro muesli in un barattolo di vetro con la chiusura ermetica. Se volete potete cambiare un po’ gli ingredienti ed usare ad esempio altri semi che vi piacciono come quelli di sesamo, oppure mettere nocciole e noci, uvetta sultanina, mele e pere secche ecc. Potete anche fare la base e poi dare un tocco goloso con delle pepite di cioccolato.

Se non volete mettere il miele vi basterà mescolare tutti gli ingredienti e tostarli in forno a 130°C per una decina di minuti, non è un vero e proprio muesli ma è buono lo stesso.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...