Seguici su

Ricette Vegan

Latte di Kefir: come prepararlo in casa in poche e semplici mosse

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per la realizzazione del latte di Kefir: scoprila su Blogo.

Il Latte di Kefir è un liquido bianco dalla consistenza molto simile a quella dello yogurt e dal colore che si avvicina molto a quello del latte normale; questa bevanda viene particolarmente indicata per chi vuole seguire una dieta povera di lattosio.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione del latte di kefir: si tratta di pochi e semplici passaggi che possono essere eseguiti anche in casa e che vi permettono di ottenere una bevanda ricca di gusta e di proprietà nutritive che fanno bene alla salute. Ma scopriamola insieme.

Ingredienti

    granuli di Kefir, due cucchiai
    latte, 500ml

Preparazione

Iniziamo la ricetta del nostro latte di kefir prendendo un contenitore abbastanza grande di vetro e versandoci all’interno i grani di kefir; a questo punto, aggiungete il latte e chiudete bene il contenitore, quindi lasciate riposare in un luogo asciutto per le successive 48 ore.

Durante questo lasco di tempo, il latte si caglierà, è per questo che dovete ricordarvi di mescolare di tanto in tanto, facendo attenzione che rimanga abbastanza liquido, altrimenti rischia di diventare troppo acido.

Trascorso il tempo indicato, filtrate il liquido in una bottiglia in vetro con un passino dalle maglie sottili in modo da separare il latte fermentato dai granuli. La vostra bevanda sarà pronta quando la consistenza sarà diventata densa e i granuli saranno raddoppiati di volume.

Ricordatevi che il latte di kefir può durare fino ad una settimana se conservato in una vottiglia di vetro chiusa bene in frigorifero.

photocredit: Claudio Brisighello



Ricette17 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette19 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette24 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette3 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...