5 ricette con legumi per i bambini: come stimolare l’appetito
Guarda la galleria: Ricette con legumi per i bambini
I legumi sono un alimento prezioso e nutriente che dovrebbe essere presente nella nostra alimentazione a tutte le età, anche da piccoli. I legumi si devono iniziare a mangiare sin da bambini in modo da abituarsi presto a questo alimento, che vanta numerose proprietà. I legumi più comuni sono piselli, fagioli, lenticchie, fave e ceci, sono tutti proteici quindi un’alternativa sana a carne e pesce. Oltre alle proteine i legumi comprendono anche carboidrati complessi e tanti minerali come calcio, ferro e magnesio, per migliorarne la digeribilità è consigliabile tenerli ammollo per 8 – 12 ore prima di cuocerli, magari con una puntina di bicarbonato. Dopo averne evidenziato le numerose proprietà, vediamo insieme le migliori ricette con legumi per i bambini, piatti sfiziosi adatti a tutti!
Leggi anche: Gli hamburger di soia con la ricetta da fare in casa
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su 5 ricette con legumi per i bambini: come stimolare l'appetito inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.