Ingredienti
5 ricette con legumi per i bambini: come stimolare l’appetito
Buoni e sani, ma attenzione a consumarli nel modo giusto! I legumi sono un secondo alternativo a carne e pesce, ottimo anche per i nostri piccoli
[blogo-gallery id=”186381″ layout=”photostory”]
I legumi sono un alimento prezioso e nutriente che dovrebbe essere presente nella nostra alimentazione a tutte le età, anche da piccoli. I legumi si devono iniziare a mangiare sin da bambini in modo da abituarsi presto a questo alimento, che vanta numerose proprietà. I legumi più comuni sono piselli, fagioli, lenticchie, fave e ceci, sono tutti proteici quindi un’alternativa sana a carne e pesce. Oltre alle proteine i legumi comprendono anche carboidrati complessi e tanti minerali come calcio, ferro e magnesio, per migliorarne la digeribilità è consigliabile tenerli ammollo per 8 – 12 ore prima di cuocerli, magari con una puntina di bicarbonato. Dopo averne evidenziato le numerose proprietà, vediamo insieme le migliori ricette con legumi per i bambini, piatti sfiziosi adatti a tutti!
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/121283/hamburger-di-soia-ricetta”][/related]