Seguici su

Ricette Contorni

Il menù di Natale senza latticini in 5 portate

Le ricette di Gustoblog per portare in tavola un menù senza latticini per il pranzo di Natale dall’antipasto al dolce.

Il menù di Natale senza latticini è un compromesso tra salute e gusto, è adatto a chi è intollerante al latte o non lo mangia per scelta o perché non lo digerisce. Le intolleranze alimentari, le allergie, le diete vegane o vegetariane, non sono mai un problema quando si mangia in casa propria, sappiamo cosa mangiare, come cucinarlo e cosa eventualmente preparare per i nostri ospiti. I problemi possono nascere quando dobbiamo preparare un menù a cinque portate per persone che mangiano in modo diverso rispetto a noi. Oggi vi propongo un menù di Natale senza latticini, piatti gustosi e buonissimi perfetti per conciliare i palati di chi mangia tutto e di chi invece non può assumere il latte.

Frittelle di zucchine

Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a julienne, poi fatele sgocciolare in uno scolapasta con un peso sopra. Nel frattempo sbattete le uova e unite il sale e il prezzemolo tritato, mettete anche le zucchine e mescolate bene. Dividete il composto in degli stampi in silicone e cuocete a 180°C per 20 – 25 minuti.

Lasagne alle verdure

Le lasagne potete prepararle secondo la ricetta tradizionale, potete farle con il ragù o vegetariane, l’unica accortezza è che non dovete mettere niente che contiene il latte, quindi niente formaggio, besciamella e parmigiano. La besciamella potete usarla ma dovete farla vegana, preparate una base con olio e farina e poi mettete il latte di soia, oppure quello di riso. Evitate il latte di avena perché è troppo dolce.

Roast beef in crosta di sale

Preparate un trito di erbe aromatiche con rosmarino, timo e alloro e rotolateci sopra la vostra carne, legatela con lo spago in modo che mantenga la forma. Prendete una pirofila da forno con i bordi alti e fate uno strato di sale grosso di un centimetro, mettete sopra il vostro roast beef e poi copritelo completamente con il sale rimasto. Cuocete in forno caldo a 200°C per 45 minuti circa.

Patate al forno

Lavate un chilo di patate, sbucciatele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli, poi mettetele in una ciotola e copritele con acqua fredda, lasciatele riposare per una ventina di minuti cambiando l’acqua almeno una volta, in questo modo perdono l’amido e saranno più croccanti. Sgocciolate bene le patate e poi conditele con l’olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino tritato. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 35 – 40 minuti.

Crostata alla crema di limone

Preparate una base tradizionale per la crostata ma usando una pasta frolla all’olio di semi, stendetela e mettetela in una teglia, bucherellate il fondo con una forchetta e poi ponete sopra la carta da forno con sopra dei fagioli secchi. Cuocete la frolla in forno a 180°C per 20 minuti circa. Nel frattempo preparate la crema vegana al limone e fatela raffreddare. Fate raffreddare la pasta frolla e poi mettete sopra la crema, stendetela in modo uniforme e decorate con lamponi freschi e zucchero a velo.



Ricette17 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette19 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette24 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...