Seguici su

Ricette Contorni

Il menù di Natale senza latticini in 5 portate

Le ricette di Gustoblog per portare in tavola un menù senza latticini per il pranzo di Natale dall’antipasto al dolce.

Il menù di Natale senza latticini è un compromesso tra salute e gusto, è adatto a chi è intollerante al latte o non lo mangia per scelta o perché non lo digerisce. Le intolleranze alimentari, le allergie, le diete vegane o vegetariane, non sono mai un problema quando si mangia in casa propria, sappiamo cosa mangiare, come cucinarlo e cosa eventualmente preparare per i nostri ospiti. I problemi possono nascere quando dobbiamo preparare un menù a cinque portate per persone che mangiano in modo diverso rispetto a noi. Oggi vi propongo un menù di Natale senza latticini, piatti gustosi e buonissimi perfetti per conciliare i palati di chi mangia tutto e di chi invece non può assumere il latte.

Frittelle di zucchine

Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a julienne, poi fatele sgocciolare in uno scolapasta con un peso sopra. Nel frattempo sbattete le uova e unite il sale e il prezzemolo tritato, mettete anche le zucchine e mescolate bene. Dividete il composto in degli stampi in silicone e cuocete a 180°C per 20 – 25 minuti.

Lasagne alle verdure

lasagne-veg

Le lasagne potete prepararle secondo la ricetta tradizionale, potete farle con il ragù o vegetariane, l’unica accortezza è che non dovete mettere niente che contiene il latte, quindi niente formaggio, besciamella e parmigiano. La besciamella potete usarla ma dovete farla vegana, preparate una base con olio e farina e poi mettete il latte di soia, oppure quello di riso. Evitate il latte di avena perché è troppo dolce.

Roast beef in crosta di sale

roast-beff-sale

Preparate un trito di erbe aromatiche con rosmarino, timo e alloro e rotolateci sopra la vostra carne, legatela con lo spago in modo che mantenga la forma. Prendete una pirofila da forno con i bordi alti e fate uno strato di sale grosso di un centimetro, mettete sopra il vostro roast beef e poi copritelo completamente con il sale rimasto. Cuocete in forno caldo a 200°C per 45 minuti circa.

Patate al forno

patate-forno

Lavate un chilo di patate, sbucciatele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli, poi mettetele in una ciotola e copritele con acqua fredda, lasciatele riposare per una ventina di minuti cambiando l’acqua almeno una volta, in questo modo perdono l’amido e saranno più croccanti. Sgocciolate bene le patate e poi conditele con l’olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino tritato. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 35 – 40 minuti.

Crostata alla crema di limone

crostata-limone

Preparate una base tradizionale per la crostata ma usando una pasta frolla all’olio di semi, stendetela e mettetela in una teglia, bucherellate il fondo con una forchetta e poi ponete sopra la carta da forno con sopra dei fagioli secchi. Cuocete la frolla in forno a 180°C per 20 minuti circa. Nel frattempo preparate la crema vegana al limone e fatela raffreddare. Fate raffreddare la pasta frolla e poi mettete sopra la crema, stendetela in modo uniforme e decorate con lamponi freschi e zucchero a velo.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...