Seguici su

Ricette Bimby

La Paella con verdure e calamari con il Bimby: la ricetta sfiziosa

Scopri con Blogo la ricetta sfiziosa per un piatto unico a base di pesce: la Paella con verdure e calamari con il Bimby.

La Paella con verdure e calamari è un piatto unico che può essere servito come primo o secondo a base di pesce e che prende la propria ispirazione dalla tradizione gastronomica spagnola.

La versione che andiamo a proporvi oggi (che è stata tratta da qui) è davvero molto semplice da realizzare e vi permetterà di realizzare un piatto unico in poche e semplici mosse grazie all’uso del fantastico Bimby. Ma scopriamo ora tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo.

Ingredienti

    Riso per risotti 320 g
    peperoni verdi e rossi 2
    pisellini 200 g
    cipolla 1
    aglio 1 spicchio
    asparagi 150 g
    fagiolini 100 g
    anelli di calamari 200 g
    prezzemolo e peperoncino q.b.
    zafferano 2 bustine
    olio evo 40 g
    acqua bollente 1200 g
    dado 1 cucchiaino
    sale

Preparazione

Pulisci e lava le verdure. Taglia i fagiolini e le punte di asparagi a pezzetti.

Prepara il brodo vegetale caldo: versa l’acqua nel bimby, aggiungi il dado Bimby e porta a bollore, 7 min,100°, vel. 1. Aggiungi le bustine di zafferano cuoci ancora per 1 min,100°, vel. 2. Togli il brodo e mettilo da parte.

Ora, lava gli anelli di calamari in acqua con un pizzico di sale. Nel bimby trita metà cipolla, lo spicchio d’aglio e il peperoncino, 3 sec,vel. 7.

Aggiungi 20 g. d’olio e i calamari,, con i peperoni, i fagiolini e i piselli, tieni da parte solo gli asparagi, insaporisci per 5 min,100°, antiorario vel. 1. Aggiungi, poi 200 g. di brodo e cuoci per 15 min, sof-antiorario. Metti da parte.

Tritare la cipolla rimasta: 3 sec,vel. 7. Ungi con l’olio rimasto e insaporisci per ancora 3 min,100°, vel. 1.

Adesso aggiungi il riso per tostarlo 3 min,100°, antiorario vel. 1. Dopo aggiungi il brodo vegetale rimasto con lo zafferano, le punte degli asparagi e 1 pizzico di sale cuoci per 15 min, 100° antiorario vel. 1.

A cottura ultimata, versa nella risottiera unendo il sugo di verdure e calamari e una pioggia di prezzemolo tritato. Mescola prima di servire.



Ricette5 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette8 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette12 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette13 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette14 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...