Seguici su

Ingredienti

Lo sformato di lenticchie vegan per un Capodanno cruelty free

Ecco uno sfizioso sformato di lenticchie vegan da servire a Capodanno: ottimo come antipasto

Sono sempre più le persone che scelgono di seguire un’alimentazione di tipo vegan e ad esse, ma non solo, è dedicato questo sformato di lenticchie ottimo da servire in occasione del Capodanno. Avevo in mente da tempo di proporre una pietanza di tal genere nell’ambito di un pranzo festivo, ma non avevo ancora trovato quella che mi colpisse a tal punto da sceglierla. Ciò che mi ha spinto verso questa, la cui ricetta proviene da quì, è la presenza delle noci, che risulta parecchio riconoscibile al palato e che io ho letteralmente adorato in abbinamento alle lenticchie. Non so ma la trovo una portata adatta come poche alle festività Natalizie, probabilmente per l’aggiunta della frutta secca.

Tornando allo sformato di lenticchie vegan esso può costituire sia uno sfizioso antipasto che un appagante secondo piatto. Nel primo caso servitelo su un letto di insalata verde, nel secondo accompagnatelo con delle patate cotte al forno. Altre ricette che potrebbero interessarvi sono quella dello sformato di patate e dello sformato di carciofi da preparare con il Bimby.

Ingredienti

500 gr di lenticchie
3 foglie di alloro
250 gr di porri
250 gr di noci sgusciate
2 cucchiaini di timo secco
1 cucchiaio di senape
4 cucchiai di capperi sotto sale
40 gr di amido di mais
olio extravergine d’oliva qb
sale e pepe

Procedimento

Lessare le lenticchie in 700 ml d’acqua insieme all’alloro per circa 30 minuti su fiamma bassa e con il coperchio. Una volta terminata la cottura scolarle dell’eventuale acqua in eccesso e trasferirle all’interno del frullatore. Unire i porri già puliti e tagliati a pezzi, il timo, le noci, la senape, l’amido, e metà dose dei capperi, precedentemente sciacquati. Tritare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire infine anche i capperi restanti tritati. Amalgamare bene e regolare di sale e pepe. Trasferire quanto ottenuto all’interno di uno stampo a cassetta foderato di carta forno e livellare. Coprire con della carta stagnola e fare cuocere a bagnomaria all’interno del forno caldo a 180°C per 30-40 minuti. Una volta pronto farlo raffreddare completamente quindi rovesciare su un piatto da portata e servire tagliato a fette.

Foto | rusvaplauke



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...