Mielinumbria: dolce evento fino al 19 novembre a Foligno
Se lo incontrate, avvertite Winnie the Pooh! A Foligno, fino a domenica 19, ci sarà Mielinumbria, una kermesse tutta dedicata al giallo, dolcissimo, nettare.
Oltre all’esposizione dei prodotti dell’apicoltura umbra, ci sarà la presentazione ufficiale dell’idromele, una bevanda antichissima, più antica del vino poiché l’uomo, prima che coltivatore di vite, fu raccoglitore di miele. Il miele nel mondo antico era l’unico dolcificante ed era anche una delle poche sostanze da cui si potesse facilmente ottenere una bevanda alcolica: furono i popoli del nord e del Corno d’Africa, i Greci, i Romani, i Celti, i Normanni, e molti altri ancora a produrre tipi differenti della bevanda, la vera “ambrosia degli dei”.
Nei giorni della manifestazione verranno offerti assaggi di diversi tipi di miele; mentre nel chiostro di Palazzo Trinci ci saranno degustazioni guidate sulla città cadranno “Gocce di miele”: 10.000 vasetti di miele in omaggio aspettano i visitatori di Mielinumbria.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Mielinumbria: dolce evento fino al 19 novembre a Foligno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.