Seguici su

Dolci

La ciambella alla ricotta senza burro con la ricetta facile

Siete stanchi di mangiare cibi pesanti? Per colazione preparate la nostra deliziosa ciambella alla ricotta senza burro, leggera ma sfiziosa!

La ciambella alla ricotta è un dolce semplice e genuino che si può gustare a colazione, io lo preparo abbastanza spesso e mi piace aggiungere anche le gocce di cioccolato fondente, uno sfizio per iniziare la giornata nel modo giusto. Vediamo insieme come preparare una deliziosa ciambella alla ricotta senza burro, un dolcetto leggero da preparare in questi giorni a cavallo tra Natale e Capodanno.

Ingredienti

    250 gr di farina
    300 gr di ricotta
    180 gr di zucchero
    2 uova
    100 ml di latte
    70 ml di olio di semi
    1 pizzico di sale
    1 bustina di lievito
    70 gr di gocce di cioccolato fondente

Preparazione

Sbattete le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche, poi aggiungete l’olio di semi, il sale e la ricotta e continuate a mescolare. Setacciate insieme la farina e il lievito e incorporateli al composto di uova, aggiungete man mano anche il latte in modo da mantenere l’impasto soffice.

Mettete 60 gr di gocce di cioccolato e mescolate con una spatola per incorporarle. Imburrate uno stampo per ciambelle e versate il composto, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e poi aggiungete le gocce di cioccolato rimaste. Cuocete la ciambella in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti circa. Prima di sfornare fate la prova dello stecchino, infilzatelo dentro la torta, se esce pulito la torta è pronta, se c’è attaccato dell’impasto dovete prolungare la cottura per qualche altro minuto. Iniziate con 5 minuti e poi fate di nuovo la prova dello stecchino.

Fate raffreddare la vostra ciambella e poi decoratela con un po’ di zucchero a velo. Se volete potete dividere l’impasto in due parti ed aggiungere 35- 40 gr di cacao amaro ad una, poi versate i due impasti e li mescolate con pochissimi giri di forchetta.



Ricette11 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette15 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette16 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette18 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...