Seguici su

Ricette di Capodanno

5 ricette per le tartine di Capodanno sfiziose e portafortuna

Un canape d’eccezione per salutare l’anno vecchio e accogliere il nuovo con stile

Il cenone del 31 spesso si tramuta in una cena in piedi quando abbiamo voglia di stare a casa ma gli invitati sono davvero troppi. La nostra proposta di quest’anno è stupire i vostri ospiti con un canape eccezionale in cui, praticamente, potrete servire sottoforma di tartine tutte le portate principali della cena.

Potete scatenare la vostra fantasia, noi l’abbiamo fatto prediligendo cibi che portano fortuna: innanzitutto le classiche lenticchie, che con la loro forma tonda e piatta ricordano delle monete, perciò pare che mangiarle l’ultimo dell’anno assicuro di averne in quello successivo (io a quest’ora dovrei essere zio Paperone…).

Anche l’uva sembra sia un sicuro portasoldi; in alcuni Paesi come in Spagna si usa mangiare 12 chicchi la notte di San Silvestro, una specie di pronostico per l’anno che verrà: se ad esempio il terzo acino risulterà un po’ amarognolo, allora marzo potrebbe essere un mese non facilissimo. Oltreoceano, pensate, credono porti fortuna anche la bieta: in quanto verdura a foglia verde e larga, infatti, ricorda le banconote, i dollari, infatti, sono anche detti ‘verdoni’.

E poi c’è il riso, simbolo di abbondanza e fecondità già ai matrimoni, figuriamoci per l’ultimo dell’anno! Se non lo si consuma durante il cenone, almeno se ne mette una ciotolina in tavola di buon augurio. Ricchezza e dovizia anche per chi sceglie il melograno, che nell’antica Roma era una pianta sacra a Giunone ma anche a Venere. Infine, tanta fortuna la portano anche i peperoncini, ma solo quelli rossi e molto piccanti: il ‘fuoco’ che si portano dentro, infatti, sarebbe un toccasana per allontanare il malocchio.

Tartine di polenta, zampone e lenticchie

Ingredienti

    1 panetto di polenta
    1 cotechino cotto
    Lenticchie
    rosmarino

Preparazione

Tagliate la polenta bella soda in tanti cerchi che fungeranno da base per le tartine. Adagiate su ognuno una fettina di cotechino a misura, un cucchiaio di lenticchie e completate con un rametto di rosmarino.

Tartine di gorgonzola e uva

Ingredienti

    fettine sottili di pane casareccio
    gorgonzola piccante
    mascarpone
    uva rossa
    noci

Preparazione

Sbucciate il gorgonzola e lavoratelo con il mascarpone, magari aiutandovi con una frusta elettrica fino a ottenere una crema omogenea. Lavate i chicchi d’uva, tagliateli e metà e privateli dei semi; tritate finemente i gherigli di noce.

Su ogni fettina di pane spalmate un po’ di crema di gorgonzola al mascarpone, adagiate due mezzi acini dalla parte della buccia rossa, completate con la granella do noci e servite.

Tartine di bieta, scamorza e prosciutto

Ingredienti

    cracker integrali
    bieta lessata
    1 spicchio d’aglio
    1 peperoncino
    scamorza affumicata
    prosciutto crudo a dadini

Preparazione

Ripassate la bieta in padella con l’olio, l’aglio sbucciato e il peperoncino tagliato in due parti e fate andare fino a che la verdura non avrà perso tutta l’acqua. Nel frattempo tagliate la scamorza a dadini della stessa grandezza del prosciutto.

Adagiate su ogni cracker un ciuffetto di bieta ripassata, completate con una cucchiaiata di formaggio e prosciutto, passate un attimo in forno e servite tiepidi.

Tartine di riso

Ingredienti

    gallette di riso piccole
    songino
    1 mela verde
    1 melograno
    aceto balsamico q.b.

Preparazione

Pulite il songino privandolo dei gambi e tenendo solo le foglie. Adagiate su ogni galletta una manciata di insalatina, una fettina di mela non sbucciata ma tagliate molto sottile, completate con qualche chicco di melograno e un paio di gocce di balsamico prima di servire.

Tartine di crema al peperoncino e olive

Ingredienti

    1 baguette
    burro
    crema al peperoncino già pronta
    olive taggiasche

Preparazione

Tagliate la baguette a fettine dello spessore che gradite, bruscatele in forno e spalmatele ancora calde di burro. Completate poi con la crema al peperoncino e un paio di olive per ogni tartina.

Foto | sushi ina
Foto | Manuela Zangara

Foto | Ruben
Foto | Great British Chefs Team
Foto | mMayerchin
Foto | Sarah R

[blogo-gallery id=”168354″ photo=”1,3,5,7,9,11″ layout=”slider”]



Ricette13 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette15 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette19 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette20 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette21 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...