Seguici su

Dolci

Il menu dell’Epifania in 5 portate gustose e sfiziose

Tra avanzi e nuove glorie, eccoci pronti per il pranzo dell’ultima tra le Feste

Gli irriducibili dei pranzi festivi con parentame vario non si faranno sfuggire neppure questo ultimo scampolo di festa e avranno fretta di sedersi a tavola con amici e parenti per la ricorrenza della Befana, che a onor del vero ci ricorda la visita dei Re Magi a Gesù Bambino appena nato. E allora per tutti loro, ma anche per gli altri ai quali magari stuzzica la voglia, proponiamo un menu abbastanza tradizionale, che coniuga novità e anche qualche avanzo del cenone di San Silvestro e del pranzo di Capodanno, perché di questi tempi sprecare il cibo è davvero un’assurdità.

Come antipasto ci concediamo un’incursione nel mondo del pescato, con questi deliziosi bignè salati da farcire al salmone, poi per primo una bella e tradizionale lasagna, ma più leggera perché ricaveremo la sfoglia dal pane carasau tipico della Sardegna, regione dove la festa dell’Epifania è molto sentita. Per secondo abbiamo deciso di riciclare il cotechino infilato nel surgelatore e arricchirlo con una bella purea di fagioli e patate, quindi, come altro contorno che si sposa alla perfezione, non possono mancare gli spinaci ripassati nel burro. Infine, oltre alle prelibatezze trovate nelle calze, ecco il rotolo al cioccolato, gioia del palato di grandi e piccini.

Bignè salati

Ingredienti

    300 g di ricotta di mucca
    80 g di salmone affumicato
    8 bignè grandi
    3 cucchiai di panna da cucina
    prezzemolo
    burro
    parmigiano grattugiato
    noce moscata
    sale e pepe

Preparazione

Tritate finemente insieme il salmone e il prezzemolo che avrete prima lavato e asciugato, poi unite al trito la ricotta e anche la panna da cucina, mescolando per ottenere una crema omogenea che inserirete in una tasca da pasticcere a punta tonda. Con questa, farcite l’interno dei bignè e sistemateli su una pirofila imburrata. Spolverateli con il parmigiano unito alla noce moscata e infornateli a 200° per qualche minuto: finché non si sarà formata una crosticina dorata e il formaggio non si sarà fuso.

Lasagne di pane carasau

Ingredienti

    pane carasau
    sugo di pomodoro che avrete preparato con il soffritto
    pomodori rossi da insalata
    parmigiano e pecorino grattugiati
    mozzarella asciutta
    basilico
    olio e sale q.b.

Preparazione

Bagnate il pane carasau con poca acqua tiepida e olio, quindi adagiatelo sulla superficie di una teglia unta e cominciate gli strati: sugo di pomodoro, pomodoro tagliato a pezzetti, mozzarella a cubetti ben strizzata, i formaggi grattugiati e il basilico sminuzzato. Completate con il pane e alcune fette di pomodoro condite con un filo d’olio. Infornate a 180-190° per almeno mezz’ora.

Cotechino con fagioli

Ingredienti

    1 kg di cotechino
    350 g di fagioli bianchi lessati
    1 patata sbucciata e lavata
    1 bicchiere di latte
    burro e salvia
    sale e pepe

Preparazione

In una casseruola unite i fagioli lessi con la patata e 2 foglie di salvia, quindi fate cuocere per circa mezz’ora, il tempo di far ammorbidire la patata, poi aggiungete un po’ d’acqua e via per un’altra mezz’ora, dopo di che passate tutto al setaccio fino a ottenere una crema densa, unite il latte, aggiustate di sale e di pepe, aggiungete una noce di burro e fate saltare sul fuoco ancora per qualche minuto.

Tagliate il cotechino avanzato o nuovo, dopo averlo cotto come al solito, scaldatelo e servitelo in piatti individuali con la crema di fagioli e patate.

Spinaci al burro

Ingredienti

    600 g di spinaci freschi
    60 g di burro
    20 g di parmigiano grattugiato o in scaglie
    noce moscata
    sale e pepe

Preparazione

Mondate gli spinaci sciacquandoli ripetutamente, poi lessateli in una pentola con poca acqua e scolateli bene. Intanto fate fondere in una padella il burro, unite gli spinaci e fateli insaporire per qualche minuto, poi aggiustate di sale e di pepe, profumate con una grattatina di noce moscata e servite cosparso di parmigiano grattato o in scaglie.

Rotolo al cioccolato

Ingredienti

    100 g di zucchero
    ½ bustina di lievito per dolci
    300 g di cioccolato al latte
    50 g di burro
    4 dl di panna
    1 bustina di vanillina
    3 uova

Preparazione

Spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a fuoco lento in 1 dl panna, quindi unite la vanillina e fate raffreddare. Intanto montate il resto della panna con una frusta elettrica e unitela al cioccolato fuso, quindi conservate la crema in frigo.

Montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso, poi incorporate a pioggia 75 g di farina, il burro fuso e il lievito, quindi amalgamate bene il tutto. Stendete la pasta sulla placca del forno foderata di carta e imburrata, livellate per bene con una spatola e infornate a 180° per 10-15 minuti, poi rovesciatela su un canovaccio e arrotolatela per farla freddare.

Una volta fredda, srotolate di nuovo, spalmate con la crema che avevate messo in frigo e arrotolate nuovamente. Mettete in frigo per almeno 2 ore prima di servire decorata a piacere.

Foto | Viola’s visions

Foto | gidesigner
Foto | James Yu
Foto | Alice Twain
Foto | Alpha
Foto | Valeria Luongo

Il menu dell’Epifania in 5 portate gustose e sfiziose

[blogo-gallery id=”168387″ photo=”1,3,5,7,9,11″ layout=”slider”]



Ricette17 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette19 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette24 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette1 giorno ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette2 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette2 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette2 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette2 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette3 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette3 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette3 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...