Seguici su

Cucina in TV

Chi è Joe Bastianich, l’imprenditore a metà tra Italia e USA

Joe Bastianich è un imprenditore americano che possiede 25 ristoranti, 4 aziende vinicole e tante altre attività commerciali, è il giudice di Masterchef USA, Junior Masterchef USA e anche di Masterchef Italia

Joe Bastianich è un imprenditore americano, le sue origini italiane gli hanno insegnato l’arte della buona cucina che è riuscito a far “fruttare” in tutto il mondo. Joe Bastianich è un “figlio d’arte” sua madre Lidia Bastianich è una vera icona; in America ha aperto vari ristoranti, ha scritto dei libri e conduce programmi di cucina italiana e italoamericana dal 1998. Lidia Bastianich ha origini umili, da bambina viveva in un campo profughi, la madre Erminia faceva la cuoca e il padre l’autista, si trasferirono in America per “cercare fortuna” e la trovarono.

Gli inizi

Joe Bastianich è nato a New York nel Queens il 17 settembre 1968, quando aveva solo 4 anni i suoi genitori acquistano il ristorante “Buonavia” a Forest Hills e qualche anno dopo “Villa Seconda” entrambi nel Queens. Dopo qualche anno decisero di venderli per aprirne uno più importante: il “Felidia” nell’East Side di Manhattan. Joe ha studiato alla Fordham Preparatory School nel Bronx e poi al Boston College, ha iniziato a lavorare nel mondo della finanza ma subito dopo decide di abbandonare tutto per seguire l’azienda di famiglia.

I ristoranti in America e Eataly

Nel 1993 (insieme a genitori) inaugura il ristorante “Becco” a Manhattan ed il successo fu immediato, decisero quindi di espandersi anche fuori da New York. Joe, che di stoffa per gli affari ne ha da vendere, decide di collaborare con lo chef Mario Batali per aprire il “Babbo Ristorante e Enoteca” a cui seguono altri sette ristoranti sempre a New York: Lupa, Esca, Casa Mono, Bar Jamón, Otto, Del Posto e poi nel 2010 anche Eataly. Si espandono anche a Los Angeles con i ristoranti Osteria Mozza e Pizzeria Mozza e poi a Las Vegas dove inaugurano il B&B Ristorante.

Il ristorante in Italia e i vigneti

Nel 2013 Joe e Lidia Bastianich decidono di investire sull’Italia e inaugurano il ristorante “Orsone” a Gagliano, una frazione di Cividale del Friuli (UD). Joe si occupa anche di vini e possiede l’Azienda Agricola Bastianich a Buttrio e a Cividale del Friuli (Udine); La Mozza s.r.l. di Magliano in Toscana in Maremma e la TriTono a Mendoza in Argentina.

Dai ristoranti ai programmi televisivi

Joe Bastianich è il giudice di Masterchef USA e di MasterChef USA Junior insieme a Gordon Ramsay e Graham Elliot e anche di MasterChef Italia con gli chef Bruno Barbieri e Carlo Cracco. Tirando un po’ le somme Joe è un Re Mida della cucina, è un ristoratore, manager, viticultore, scrittore, personaggio tv, testimonial e produttore di prosciutti San Daniele ed in tutto questo trova anche il tempo di fare il musicista e mica da dilettante: è il frontman dei The Ramps!

Joe Bastianich, il magnate della ristorazione

Joe Bastianich a Masterchef non cucina (anche se quest’anno sembra che lo farà) ma è un imprenditore che è riuscito a costruire un impero (25 ristoranti nel mondo, due Eataly in società con Oscar Farinetti a New York e Chicago e quattro aziende vinicole tra Italia e Argentina) quindi guai a sottovalutarlo…

Le sfrurriate di Joe a Masterchef

A noi piace perché è esagerato, tira i piatti e le posate, urla contro i malcapitati concorrenti, ma è sempre pronto a fare un complimento e a dare un consiglio… poi il suo accento italo americano è irresistibile.

I libri di Joe Bastianich

Joe Bastianich ha scritto vari libri, sia in America che in Italia:

    Vino Italiano and Vino Italiano Buying Guide” (2004) di Joe Bastianich e David Lynch, una guida per imparare a conoscere i vini.
    Restaurant Man: Vita, vino e cibo di un giudice di Masterchef” (2012): la biografia del giudice di Masterchef USA e Italia, dagli inizi nel mondo della finanza ai ristoranti in tutto il mondo.

    How to Eataly: A Guide to Buying, Cooking, and Eating Italian Food” (2014) di Joe e Lidia Bastianich: un libro americano per promuovere il cibo italiano nel mondo
    Giuseppino. Da New York all’Italia: storia del mio ritorno a casa”(2014): la vita di Joe Bastianich o Giuseppino, come lo chiama sua nonna. Le passioni, il lavoro e la carriera di un imprenditore appassionato in equilibrio tra due continenti e due generazioni.

Foto | Facebook Masterchef Italia



Ricette13 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette14 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette16 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette18 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette21 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette2 giorni ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...