Seguici su

Ingredienti

I fagioli all’uccelletto con la ricetta per il Bimby

Piatto tipico toscano, ecco come preparare i fagioli all’uccelletto con il Bimby per un risultato garantito

Piatto tipico della tradizione toscana ed in particolare di quella fiorentina, i fagioli all’uccelletto rappresentano un secondo piatto vegetariano a base di legumi gustoso e perfetto da inserire in qualsiasi menù. Ricetta semplice ma particolarmente saporita che in questo caso si prepara con il Bimby, rappresenta un accompagnamento ottimo per le carni, sia rosse che bianche.

Tra le caratteristiche fondamentali del piatto l’utilizzo dei fagioli cannellini, nonostante diverse varianti siano legate al territorio di appartenenza e la cottura in una pentola di coccio, che secondo la tradizione risulta la più adatta. La ricetta proviene da quì, mentre altre che potreste provare sono la minestra di castagne e fagioli e i fagioli borlotti con le cozze.

Ingredienti

400 gr di fagioli cannellini
2 spicchi di aglio
5 foglie di salvia
40 gr di salsa di pomodoro
50 gr di vino rosso o bianco
50 gr di olio
100 gr di acqua
sale e pepe qb

Preparazione

Versare nel boccale gli spicchi di aglio e la salvia precedentemente lavata e asciugata: azionare per 4 secondi a velocità 7. Raccogliere gli ingredienti sul fondo del boccale con l’aiuto della spatola. Unire l’olio: azionare 3 minuti a 100° velocità 1. A questo punto versare anche il vino e continuare 4 minuti temperatura Varoma velocità 1. Unire la salsa di pomodoro, 100 gr di acqua, il sale ed il pepe e proseguire la cottura per 5 minuti a 100° Antiorario velocità Soft. Unire i fagioli lessati: 3 minuti a 100° Antiorario velocità Soft.

Foto | judywitts



Ricette2 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette6 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette7 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette9 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...