Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare il croquembouche con la ricetta da “Il più grande Pasticcere”

Il programma televisivo “Il più grande Pasticcere” targato Rai ci ha proposto tante ghiotte ricette, come ad esempio quella del croquembouche: scopriamo insieme come prepararla a casa.

[iframe width=”” height=”” src=”http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ba370e4f-8b15-4ef7-8632-30e655aa9fdd.html?iframe” frameborder=””]

Il croquembouche è un dolce tipico della tradizione francese, sicuramente non facile da riproporre nelle nostre cucine. Non a caso è stata scelta come ricetta per una delle prove assegnate ai semifinalisti del programma televisivo “Il più grande Pasticcere”, il talent show di casa Rai dedicato proprio ai dolci: il croquembouche è un dolce che in Francia non manca sicuramente nelle cerimonie più importanti, grazie alla sua estetica sicuramente molto scenografica. E’ anche un dolce tipico di Natale.

La ricetta del croquembouche proposta nel video qui sopra ci porterà a realizzare un dolce alto 60 centimetri, che utilizzerà 150 bigné che devono essere posti uno sopra l’altro per andare a formare una piramide che dovrà essere caramellata. La nostra ricetta propone dosi dimezzate e solamente la crema chantilly come ripieno dei bigné, ma voi potete sbizzarrirvi con la fantasia!

Ecco la ricetta del croquembouche a base di dolci e gustosi bigné che devono essere perfettamente uguali e presentati su una base di croccante.

Ingredienti del croquembouche

    Per i bigné:
    350 ml di acqua
    120 grammi di burro
    1 cucchiaio di zucchero
    250 grammi di farina
    6 uova

    Per la crema chantilly:
    10 dl di panna fresca
    100 grammi di zucchero a velo

    Per il croccante:
    350 grammi di mandorle
    400 grammi di zucchero
    100 grammi di acqua
    succo di limone

    Per il caramello:
    350 grammi di zucchero
    100 grammi di acqua

Preparazione del croquembouche

Preparazione dei bigné: fate bollire l’acqua con burro e un pizzico di sale. Incorporate la farina e fate cuocere per un paio di minuti mescolando finché l’impasto non si stacca dalle pareti. Fate raffreddare il composto a temperatura ambiente, aggiungete una alla volta le uova e mescolate. Mettete l’impasto in una sac a poche e create sulla carta da forno messa su una teglia delle sfere di impasto ben distanziate. Cuocete in forno caldo a 200 gradi, finché le palline non si sono gonfiate.

Preparazione della crema chantilly: mettete la panna in freezer per 10 minuti. Unite la panna allo zucchero a velo e mescolate, montando poi con la frusta elettrica dal basso verso l’alto.

Preparazione del croccante: coprite le mandorle con l’acqua e lasciatela a bagno per qualche minuto. Scolatele e sbucciatele. Mettete le mandorle su una teglia coperta di carta da forno e fate tostare per 5 minuti in forno caldo a 180 gradi. Preparate il caramello versando zucchero, succo di limone e acqua, facendo sciogliere tutto a fuoco lento e mescolando di continuo per ottenere un composto dorato. Tritate le mandorle e versatele nel pentolino mescolando. Versate su carta da forno o su un piano in silicone e livellate la superfice. Fate raffreddare e ritagliate quando è freddo la base per il vostro dolce.

Preparazione del croquembouche: riempite i bigné con la crema chantilly aiutandovi con una sac a poche. Ponete sul vostro piatto di portata la base di croccante. Preparate il caramello facendo sciogliere lo zucchero con l’acqua a fuoco medio e mescolando finché non avete ottenuto un colore ambrato. Immergete i bigné nel caramello e cominciate a formare la vostra piramide. Terminato formate dei fili con il caramello per decorare la torta.

Foto | da Flickr di zaimoku_woodpile

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...