Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare il croquembouche con la ricetta da “Il più grande Pasticcere”

Il programma televisivo “Il più grande Pasticcere” targato Rai ci ha proposto tante ghiotte ricette, come ad esempio quella del croquembouche: scopriamo insieme come prepararla a casa.

[iframe width=”” height=”” src=”http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ba370e4f-8b15-4ef7-8632-30e655aa9fdd.html?iframe” frameborder=””]

Il croquembouche è un dolce tipico della tradizione francese, sicuramente non facile da riproporre nelle nostre cucine. Non a caso è stata scelta come ricetta per una delle prove assegnate ai semifinalisti del programma televisivo “Il più grande Pasticcere”, il talent show di casa Rai dedicato proprio ai dolci: il croquembouche è un dolce che in Francia non manca sicuramente nelle cerimonie più importanti, grazie alla sua estetica sicuramente molto scenografica. E’ anche un dolce tipico di Natale.

La ricetta del croquembouche proposta nel video qui sopra ci porterà a realizzare un dolce alto 60 centimetri, che utilizzerà 150 bigné che devono essere posti uno sopra l’altro per andare a formare una piramide che dovrà essere caramellata. La nostra ricetta propone dosi dimezzate e solamente la crema chantilly come ripieno dei bigné, ma voi potete sbizzarrirvi con la fantasia!

Ecco la ricetta del croquembouche a base di dolci e gustosi bigné che devono essere perfettamente uguali e presentati su una base di croccante.

Ingredienti del croquembouche

    Per i bigné:
    350 ml di acqua
    120 grammi di burro
    1 cucchiaio di zucchero
    250 grammi di farina
    6 uova

    Per la crema chantilly:
    10 dl di panna fresca
    100 grammi di zucchero a velo

    Per il croccante:
    350 grammi di mandorle
    400 grammi di zucchero
    100 grammi di acqua
    succo di limone

    Per il caramello:
    350 grammi di zucchero
    100 grammi di acqua

Preparazione del croquembouche

Preparazione dei bigné: fate bollire l’acqua con burro e un pizzico di sale. Incorporate la farina e fate cuocere per un paio di minuti mescolando finché l’impasto non si stacca dalle pareti. Fate raffreddare il composto a temperatura ambiente, aggiungete una alla volta le uova e mescolate. Mettete l’impasto in una sac a poche e create sulla carta da forno messa su una teglia delle sfere di impasto ben distanziate. Cuocete in forno caldo a 200 gradi, finché le palline non si sono gonfiate.

Preparazione della crema chantilly: mettete la panna in freezer per 10 minuti. Unite la panna allo zucchero a velo e mescolate, montando poi con la frusta elettrica dal basso verso l’alto.

Preparazione del croccante: coprite le mandorle con l’acqua e lasciatela a bagno per qualche minuto. Scolatele e sbucciatele. Mettete le mandorle su una teglia coperta di carta da forno e fate tostare per 5 minuti in forno caldo a 180 gradi. Preparate il caramello versando zucchero, succo di limone e acqua, facendo sciogliere tutto a fuoco lento e mescolando di continuo per ottenere un composto dorato. Tritate le mandorle e versatele nel pentolino mescolando. Versate su carta da forno o su un piano in silicone e livellate la superfice. Fate raffreddare e ritagliate quando è freddo la base per il vostro dolce.

Preparazione del croquembouche: riempite i bigné con la crema chantilly aiutandovi con una sac a poche. Ponete sul vostro piatto di portata la base di croccante. Preparate il caramello facendo sciogliere lo zucchero con l’acqua a fuoco medio e mescolando finché non avete ottenuto un colore ambrato. Immergete i bigné nel caramello e cominciate a formare la vostra piramide. Terminato formate dei fili con il caramello per decorare la torta.

Foto | da Flickr di zaimoku_woodpile

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette11 ore ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette13 ore ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette15 ore ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...

Ricette18 ore ago

Risotto al limone

Fresco, profumato e incredibilmente cremoso, il risotto al limone è un primo piatto perfetto per la primavera (e non solo)....

Ricette1 giorno ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette2 giorni ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette2 giorni ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette2 giorni ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette3 giorni ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette3 giorni ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette3 giorni ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette3 giorni ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...