Seguici su

Dolci

La torta magica al cioccolato con la ricetta passo dopo passo

Ecco come preparare in casa la torta magica al cioccolato, la versione al cacao della ricetta originale alla vaniglia

La ricetta della torta magica è stata una delle più amate del 2014, un dolce molto speciale che racchiude in una fetta tre diverse consistenze che spaziano dal pan di Spagna al flan. Iniziamo il 2015 con la torta magica al cioccolato, la versione black della ricetta originale, perfetta per i più golosi e per chi vuole provare qualcosa di diverso e un po’ “magico”.

Ingredienti

    120 gr di burro
    600 ml di latte
    120 gr di farina 00
    45 gr di cacao amaro
    4 uova
    4 gocce di aceto bianco
    220 gr di zucchero
    30 ml di caffè
    1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

Prendete uno stampo rettangolare o quadrato di medie dimensioni e imburratelo bene, poi rivestitelo con la carta da forno, tagliate il fondo e poi fate i bordi a parte in modo che non si creino le pieghe che, altrimenti, si avranno anche nella torta.

Scaldate il latte insieme alla vaniglia, deve solo intiepidirsi non arrivare a ebollizione. Nel frattempo sciogliete il burro in un fornello o nel microonde. Prendete le vostre uova, che devono essere a temperatura ambiente, e separate i tuorli dagli albumi.

Mettete i tuorli e lo zucchero in una ciotola e montateli con le fruste elettriche per circa 10 minuti quindi aggiungete un cucchiaio di acqua calda, poi montate gli albumi e unite l’aceto. Setacciate insieme farina e cacao e poi unite il burro e il caffè espresso al composto di tuorli, e incorporate anche cacao e farina mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.

Incorporate gli albumi montati a neve in tre volte e mescolate, sempre dal basso verso l’alto, molto delicatamente. Versate il composto nello stampo e poi cuocete in forno caldo a 160°C per circa 70 minuti. Fate raffreddare la torta nel forno spento, poi copritela con la pellicola e trasferitela in frigorifero per almeno 3 – 4 ore.

Tagliate la torta magica a cubetti e decoratela con il cacao amaro o con lo zucchero a velo.

Foto | da Pinterest di Jacqui Porter



Ricette1 ora ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette5 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette6 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette8 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...