Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare i macarons al limone con la ricetta facile

I macarons al limone sono dolcetti squisiti e molto scenografici, ecco la ricetta per prepararli in casa con i consigli di Blogo.

I macarons al limone sono buonissimi e molto belli da portare in tavola. Quella dei macaron non è una ricetta semplice e veloce del tipo “versa e inforna” ma una di quelle da preparare quando si hanno tempo, pazienza e tutti gli ingredienti a portata di mano. Vediamo insieme come preparare i macarons al limone con la ricetta originale della cucina francese.

Ingredienti

    3 albumi
    210 gr di zucchero a velo
    125 gr di farina di mandorle
    30 gr di zucchero semolato
    colorante giallo
    1 cucchiaino di succo di limone
    150 gr di panna fresca
    150 gr di cioccolato bianco
    1 limone

Preparazione

Prendete un pentolino e scaldate la panna, sfiorate l’ebollizione e spegnete il fuoco, aggiungete il cioccolato bianco tagliato a pezzettini e mescolate bene in modo da avere una crema omogenea. Unite la scorza grattugiata di un limone e mescolate, fate raffreddare in frigorifero per circa 3 – 4 ore.

Prendete la farina di mandorle e setacciatela bene per 2 – 3 volte in modo da avere una polvere impalpabile. Vi consiglio di usare la farina di mandorle confezionata perché, fatta in casa, non è mai abbastanza sottile.

Gli albumi devono essere vecchi di qualche giorno, prendete le uova, sgusciatele e mettete gli albumi in una ciotola, metteteli in frigo ben coperti con la pellicola trasparente, in media devono essere vecchi 2 – 4 giorni, prima di usarli toglieteli dal frigorifero e riportateli a temperatura ambiente. Montate gli albumi con le fruste elettriche, poi appena iniziano a gonfiare mettete un terzo dello zucchero semolato, proseguite così fino ad incorporarlo tutto. Unite il colorante giallo sciolto in un cucchiaio di succo di limone e mescolate bene.

Incorporate lo zucchero a velo e la farina di mandorle in tre volte sempre mescolando dal basso verso l’alto molto delicatamente fino ad avere un composto omogeneo e cremoso. Trasferite il composto nella sac a poche con la bocchetta liscia e poi fate dei dischetti, separati tra loro da un paio di centimetri, su un apposito tappetino in silicone oppure su una teglia coperta di carta da forno. Per farli tutti uguali dovete premere la sac a poche al centro e contare i secondi, io di solito conto fino a 3 oppure a 5.

Fate asciugare i macarons (il croutage) per almeno 30 minuti e poi infornate a 140°C per 14 minuti. Nel frattempo su un piano della cucina mettete un canovaccio bagnato e ben strizzato, poggiate la carta da forno con i dolcetti attaccati e aspettate qualche minuto, poi staccate le meringhe delicatamente.

Prendete la ganache e montatela con le fruste elettriche fino a quando sarà gonfia e cremosa. Farcite le meringhette, due a due, e servite i vostri macarons.

Foto | da Pinterest di Tiffany Kang



Ricette16 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette18 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette23 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette24 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...