Mattarelli e pasta
Scegliere un buon mattarello non è facile e l’ideale è averne di diversi tipi e lunghezze a seconda di quello che si vuole fare.
Un mattarello di legno è adatto alla pasta all’uovo o al pane (pizza e focaccia van spianate con le mani) perché hanno bisogno di materiali caldi e porosi. Meglio un mattarello lungo e magari con uno dei lati tagliati in modo da poterlo far correre sulla pasta in modo più uniforme.
I mattarelli di legno non vanno mai lavati con il sapone e vanno appesi in modo da non deformarsi.
Un mattarello di ceramica o rivestito in metallo o di silicone va bene per la frolla o la brisée, paste che non devono essere assolutamente scaldate e che van lavorate velocemente.
I mattarelli piccolini van bene per i bambini 😉
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Mattarelli e pasta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.