Seguici su

Castagne

La vellutata di castagne per una cenetta romantica

Ecco come preparare la vellutata di castagne, un piatto delizioso e saporito ottimo per tutta la famiglia

La vellutata di castagne è una zuppa deliziosa e semplice che potete preparare in queste fredde serate d’inverno, è deliziosa e potete accompagnarla con i crostini di pane. Per preparare questa ricetta servono le castagne intere, con un po’ di fortuna potreste ancora trovarle, in alternativa potete prendere quelle surgelate oppure appendere la ricetta in frigo come promemoria e aspettare il prossimo autunno.

Ingredienti

    Uno scalogno
    Sale
    Pepe
    Olio extravergine di oliva
    250 gr di castagne
    1 patata
    1 porro
    1 litro di brodo vegetale
    Rosmarino

Preparazione

Prendete le castagne, lavatele e praticate un’incisione profonda con un coltellino affilato, poi mettetele in una pentola, copritele con l’acqua e lessatele per 30 – 40 minuti. Fate raffreddare un pochino le vostre castagne e poi sbucciatele, togliete il guscio esterno e le pellicine interne.

In un tegame mettete il porro e lo scalogno tritati, aggiungete un po’ di olio extravergine di oliva e fate appassire il soffritto, aggiungete la patata tagliata a cubetti, il rosmarino tritato con il coltello e poi coprite con il brodo vegetale, unite le castagne e il sale e poi cuocete per circa 30 minuti a fuoco dolce e con il coperchio.

Frullate la zuppa con il frullatore a immersione in modo da avere una vellutata, mettetela di nuovo nella pentola e fatela addensare un pochino. Se volete potete allungare la vellutata di castagne con un po’ di panna fresca, io vi consiglio di lasciarla al naturale, apprezzerete di più il sapore delicato e profumato delle castagne.

Dividete la vellutata di castagne nei piatti e completate il piatto con i crostini di pane e un filo di olio extravergine di oliva.



Ricette17 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette19 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette21 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette23 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....