Seguici su

Ricette liquori

Il brodo di giuggiole da preparare con la ricetta originale del liquore

Aperta a mille varianti, è solo questa la ricetta originale del brodo di giuggiole

[blogo-video provider_video_id=”RjH9Jb3rzUk” provider=”youtube” title=”Brodo di giuggiole.” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=RjH9Jb3rzUk”]

Deriva proprio da questo dolcissimo liquore e dalla sua ricetta originale, la famossisima espressione “andare in brodo di giuggiole” che significa in pratica essere fuori di sé dal compiacimento. Vi eravate mai chiesti cosa fosse? Beh, ecco la nostra risposta, che parte però da lontano, cioè dalla conoscenza delle giuggiole che sono dei frutti abbastanza difficili da trovare, della famiglia dei datteri e infatti sono noti anche con il nome ‘datteri cinesi’. Già conosciuti ai tempi di Omero, pare che i Romani ne considerassero l’albero, il giuggiolo, la pianta del silenzio.

Ingredienti

    1 kg di giuggiole
    2 grappoli di uva qualità Zibibbo
    1 kg di zucchero
    2 mele cotogne
    2 bicchieri di vino rosso cabernet
    1 limone, la buccia grattugiata
    acqua q.b.

Preparazione

Lasciate appassire le giuggiole per un paio di giorni senza sbucciarle. Trascorso questo tempo, sbucciatele, mettetele in una pentola, coprite con l’acqua, unite l’uva sbucciata e privata dei semi fatta a pezzetti e lo zucchero e cuocete per un’ora a fuoco basso.

Unite a questo punto anche le mele sbucciate e fatte a pezzi piccoli, e il vino rosso a fuoco vivo per farlo evaporare. Quando il liquore si starà già addensando, unite la scorza del limone, portate a ebollizione fino a ottenere un composto cremoso.

Ora che il brodo di giuggiole è pronto, passatelo con una garza da liquore, fatelo freddare e imbottigliatelo in bottiglie sterilizzate e a chiusura ermetica. Conservate in luogo fresco e buio.

Foto | Franco Folini



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...