Seguici su

Ricette pesce

Spaghetti con astice e verdure croccanti: la ricetta sfiziosa dello chef Bruno Barbieri

La ricetta per un primo piatto di pesce stellato e dal successo assicurato: gli Spaghetti con astice e verdure croccanti di Bruno Barbieri: scoprila su Blogo.

Gli Spaghetti con astice e verdure croccanti dello chef Bruno Barbieri sono un primo piatto di pesce dal sapore delicato che sono perfetti da presentare soprattutto nelle occasioni più formali. E cosa c’è di meglio che proporre ai propri ospiti un piatto stellato dal successo assicurato?

La ricetta che andiamo a scoprire oggi e che è stata tratta da qui, è pronta in pochi minuti ed è ideale da accompagnare ad un bicchiere di vino bianco fermo. Ma scopriamo ora insieme come prepararla con tutte le fasi di realizzazione spiegate passo passo di seguito.

Ingredienti

    1 astice vivo fresco
    2 zucchina
    1 porro
    1 peperone rosso
    1 peperone giallo
    2 carote
    1 mazzetto di prezzemolo
    1 mazzetto di menta fresca
    Olio extravergine terre francescane
    Scalogno fresco
    300 gr di spaghetti alla chitarra freschi all’uovo

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta tagliando a cubetti fini i peperoni e le zucchine, mentre a julienne carote e porri. Nel frattempo, scaldate in una padella a parte dell’olio e aggiungetevi prima le carote, poi i peperoni, i porri e infine le zucchine. Spadellate bene le verdure e fatele saltare fino a renderle croccanti.

In una pentola d’acqua a parte, intanto, fate scaldare dell’acqua; quando avrà raggiunto il bollore, spegnetela e immergetevi l’astice. Per essere cotto bene l’astice deve essere vivo; lasciatelo cuocere per circa 7 minuti. In un pentolino a parte, intanto, aromatizzate l’olio con lo scalogno.

Non appena le verdure saranno diventate croccanti, riponetele da parte in una boulle; togliete l’astice dall’acqua, pulitelo e tagliatelo a pezzettoni, quindi mettetelo nella boulle con le verdure. Condite infine il tutto con un filo d’olio aromatizzato. L’acqua dove avrete cotto il crostaceo la utilizzerete per la cottura della pasta.

Non appena la pasta sarà cotta, scolate gli spaghetti e disponeteli nel piatto creando un nido che andrà messo al centro del piatto. Condite con l’insieme di verdure e astice facendo attenzione a non usare tutto il crostaceo. Terminate il piatto disponendo i cubetti di astice avanzati sul nido di pasta.

Bon appetit!

photocredit: jmarello



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...