La luna sul Tevere tra Lazio e Umbria
L’avrete visto mille volte, dall’autostrada. A nord di Fiano romano il Tevere fa un’ansa, si allarga e poi si nasconde allo sguardo degli automobilisti. Ebbene proprio lì sotto c’è la riserva naturale Tevere – Farfa, un luogo incantevole lungo le sponde del fiume dove non ci sono costruzioni abusive ma un parco con tanto di percorsi pedonali e ciclabili e spazi attrezzati per picnic con panche e camini pubblici.
Non è abbastanza gustoso? Allora potete provare La luna sul Tevere, azienda agrituristica che dalle colline domina la riserva e che vi offre un pasto rurale con la pasta fatta in casa, il sugo di pomodoro della casa, i formaggi di un caseificio della zona, le marmellate, il limoncello e il nocino prodotti grazie alla generosità del frutteto.
Per chi ama gli animali, l’azienda alleva cavalli, pecore, maiali, polli, galline, pavoni, papere, struzzi e api. E per chi si ferma a dormire almeno tre notti il pranzo (o la cena) di benvenuto è offerto dalla casa (la loro, non la mia).
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su La luna sul Tevere tra Lazio e Umbria inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.