Seguici su

Ricette Contorni

Barbabietole con acciughe per un contorno diverso dal solito

Contorno di facile realizzazione ma di grande gusto: provate le barbabietole con acciughe, ottime sia per il pranzo che per la cena

Come dicevo qualche tempo fa solo da poco ho iniziato ad apprezzare le barbabietole, utilizzandole sempre più spesso in cucina, nella realizzazione di diverse ricette. Devo ammettere di avere scoperto di preferirle più nei contorni. Ecco da dove nasce questo, veloce e facile da preparare, adatto sia per il pranzo che per la cena. Le barbabietole con acciughe si prestano ad accompagnare qualsiasi tipo di secondo, sia esso a base di carne che di pesce.

L’abbinamento tra le barbabietole, le acciughe e l’aglio vi stupirà dando vita ad una pietanza di semplice e veloce realizzazione, sulla quale probabilmente non scommettereste un centesimo, ma sulla quale vi dovrete ricredere. Il contorno va fatto riposare per almeno trenta minuti una volta pronto, per dare così la possibilità ai sapori di amalgamarsi a dovere. A questo proposito vi consiglio di provare anche la zuppa di barbabietole light e le barbabietole rosse in insalata.

Ingredienti

500 gr di barbabietole al forno
2-3 filetti di acciughe
2 spicchi d’aglio
prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
olio di oliva
sale e pepe

Preparazione

Sbucciare bene le barbabietole quindi tagliarle a pezzetti e trasferirle in una ciotola capiente. Adesso tritare insieme i due spicchi di aglio, il prezzemolo ed unirli alle barbabietole, mescolando bene. Fare riposare mentre si prepara il condimento: fare sciogliere a fiamma bassa le acciughe sminuzzate in una padellina con l’olio e l’aceto, regolando di sale e pepe. Condire con quanto ottenuto le barbabietole e mescolare bene. Fare riposare 30-40 minuti, quindi servire.

Foto | B.D.’s world



Ricette7 ore ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette8 ore ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...

Ricette10 ore ago

Carciofi ripieni di carne

I carciofi sono il segno che la primavera è alle porte. Ottimi per realizzare contorni raffinati pur nella loro semplicità,...

Ricette12 ore ago

Vellutata di zucca e ceci

La vellutata di zucca e ceci è una crema veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e...

Ricette15 ore ago

Caccavelle alla sorrentina

Le caccavelle alla sorrentina sono un prodotto tipico campano, una particolare pasta da riempire con sugo e mozzarella e cuocere...

Ricette1 giorno ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette2 giorni ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette2 giorni ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette2 giorni ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...