Seguici su

Ingredienti

Zuppa fagioli e carote: la ricetta light e sfiziosa

Ecco a voi la ricetta per un primo piatto light ma gustoso: la Zuppa di fagioli e carote. Scoprila su Blogo.

La zuppa di Farro e Fagioli

La Zuppa di fagioli e carote è la ricetta per un primo piatto molto sfizioso che è il perfetto connubio tra chi ha voglia di mangiare qualcosa di sfizioso senza appesantirsi troppo, e chi ha voglia di tirarsi su il morale con gusto.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione spiegata passo passo per un primo piatto vegetariano molto leggero, perfetto anche per chi sta seguendo una dieta dimagrante. Ma scopriamo insieme tutte le fasi di preparazione.

Ingredienti (per 2 persone):

    fagioli cannellini in scatola, 500gr
    carote, 2
    brodo vegetale, 300ml
    concetrato di pomodoro, un cucchiaio
    rosmarino
    cipolla, 1
    sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta iniziando dai fagioli: dopo averli tolti dalle scatole, versateli in uno scolapasta, in modo da privarli quanto più possibile dall’acqua di conservazione; per ottenere un migliore risultato, eventualmente, potete metterli sotto un getto di acqua corrente.

Prendete ora una pentola dai bordi alti abbastanza capiente e riponeteci all’interno la cipolla che avrete tritato finemente insieme ad un filo di olio: non appena avrà iniziato ad appassire, versate nella casseruola i fagioli scolati e le carote, che avrete precedentemente sbucciato e grattugiato. Aggiungete infine anche il brodo vegetale e mescolate bene.

Proseguite la cottura a fiamma dolce, fino a che le carote non si saranno cotte completamente. Incorporate alla zuppa anche un cucchiaio di concentrato di pomodoro e una spolverata generosa di rosmarino in modo da insaporire, quindi mescolate e servite ancora bollente.

Bon appetit!

photocredit: emmadiscovery



Ricette2 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci4 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette4 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette5 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette21 ore ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette24 ore ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette1 giorno ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette1 giorno ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...

Ricette2 giorni ago

Scamorza alla pizzaiola

Ingredienti e ricetta per preparare la scamorza alla pizzaiola alla molisana, ottima come contorno o secondo piatto! La cucina del...