Seguici su

Ricette Antipasti

I pop corn di amaranto da fare in casa

La ricetta e i consigli per preparare dei favolosi pop corn di amaranto che potete fare sia dolci che salati

I pop corn sono stuzzichini amatissimi da tutti, si possono lasciare al naturale ma anche insaporire con un po’ di sale o di zucchero oppure con cioccolato, caramello o spezie miste. I pop corn di solito si fanno con il mais ma è possibile farli, in versione mignon, anche con l’amaranto. I pop corn di amaranto sono buoni e sfiziosi ma molto più piccolini di quelli tradizionali, se vi piacciono quelli di mais adorerete anche questi.

Ingredienti

    Amaranto
    Sale

Preparazione

Prendete una padella antiaderente e scaldatela per cinque minuti, poi mettete un cucchiaino di amaranto e mettete subito il coperchio. Dopo pochi secondi inizieranno a scoppiettare, appena non sentite più rumori togliete la padella dal fuoco e trasferite i vostri pop corn in un piattino. Procedete così fino ad avere la quantità di pop corn desiderata.

I pop corn di amaranto sono buonissimi al naturale, soprattutto se sono tiepidi, ma potete anche insaporirli con un po’ di sale, oppure sale e spezie miste come paprica, origano o curry. Ottime anche le versioni dolci, dato che sono minuscoli io vi consiglio di usare solo le polveri, come zucchero a velo, cacao o cannella, ed evitare glasse e caramello.

L‘amaranto è una pianta originaria del centro America, un alimento molto usato dagli Aztechi e dagli Incas, non contiene glutine ed è utile per chi è a dieta. L’amaranto è ricco di proteine di alta qualità e ne contiene circa il 16% di proteine ed è ricco anche di lisina, un amminoacido essenziale molto prezioso di cui sono carenti quasi tutti gli altri cereali. L’amaranto è una buona fonte di fibre e presenta anche calcio, fosforo, magnesio e ferro, presenta anche arginina, serina, acido glutammico, alanina, acido aspartico e poi vitamine del gruppo B e vitamina C. È considerato un alimento d’appoggio che si rivela molto utile anche in caso di patologie gravi e trattamenti pesanti, ad esempio il cancro, le sue proprietà nutrizionali regolano la digestione e sono un valido sostituto della carne.



Ricette14 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette19 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette21 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette22 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette23 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette3 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...