Seguici su

Ingredienti

I burger di ceci con la ricetta semplice e leggera

La ricetta e i consigli di Blogo per preparare dei favolosi burger di ceci in versione vegetariana ma anche vegana, provateli anche voi.

I burger di ceci sono buonissimi e saporiti, sono un’ottima alternativa a quelli classici di manzo, pollo o tacchino e sono vegetali, quindi adatti a tutti. Questi burger potete farli in versione vegetariana o vegana, in entrambi i casi saranno assolutamente deliziosi. Potete servire i burger di ceci nel piatto con un contorno di insalata e salsa all’aglio oppure dentro un panino con insalata, maionese e ketchup e tutto quello che vi piace.

Ingredienti

    1 scatola di ceci lessati
    1 cipolla
    1 spicchio di aglio
    3 fette di pancarrè
    1 uovo (facoltativo)
    Zenzero grattugiato (facoltativo)
    3 cucchiai di olio extravergine di oliva
    2 cucchiai di parmigiano (facoltativi)
    Pangrattato
    Sale

Preparazione

Scolate i ceci, sciacquateli e fateli sgocciolare, poi metteteli nel mixer. Sbucciate la cipolla e tritatela grossolanamente e mettetela nel mixer, unite l’aglio sbucciato e tagliato a pezzettini, l’olio e lo zenzero grattugiato, mettete un po’ di sale e il pancarrè tagliato a pezzettini e frullate bene fino ad avere un composto cremoso. Se volete fare i burger vegetariani aggiungete anche l’uovo e il parmigiano, frullate tutto e poi aggiustate la consistenza con il pangrattato. Mescolate bene tutto fino ad avere un composto cremoso ma non liquido.

Prelevate delle porzioni di impasto e fate dei burger, potete farli a mano ma anche usare l’apposito attrezzo. Ungete di olio una padella antiaderente e cuocete i burger da entrambi i lati. Tostate il panino nella piastra e poi mettete il burger sul fondo, unite ketchup, maionese, lattuga, pomodori e, se vi piacciono, anche i cetriolini.

La ricetta base la potete impreziosire con altri ingredienti ad esempio potete mettere dei pomodorini secchi sott’olio oppure i funghi, che daranno un sapore più deciso e particolare ai vostri burger. Se li fate vegani vi consiglio di sperimentare fino a trovare la ricetta perfetta per voi, io adoro provare tante nuove versioni dei burger di ceci e devo dire che non deludono mai.

Foto | da Flickr di Annie



Ricette2 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette17 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette19 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette21 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette23 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...