Seguici su

Ingredienti

Mango, il frutto profumato e le ricette per valorizzarlo a tavola

Albero sacro per la religione induista, il mango (Mangifera indica) è un gigante che raggiunge anche l’altezza di 40 metri.

Il frutto del mango

Il mango è il frutto di un albero tropicale che viene coltivato in tutta l’area equatoriale. Molto profumato e aromatico, il mango può avere forma ovale o tondeggiante; la buccia può essere rossa, verde o gialla. Se il frutto risulta morbido alla pressione e ha un buon profumo, significa che è maturo al punto giusto.

Il mango porta il profumo e il sapore dell’esotico sulle nostre tavole, ma anche un importante contributo in termini di vitamine (soprattutto la A, per l’alto contenuto di beta-carotene, tipico dei frutti gialli e rossi, ma anche le vitamine del gruppo B e le vitamine C, D, E, P e K).

Oltre che per il consumo al naturale, il mango è impiegato in macedonie e sotto forma di succhi, confetture, gelati e sorbetti. La cucina dei paesi d’origine lo accosta spesso anche a preparazioni a base di carne – in particolare pollo, anatra e maiale. In India si utilizzano i frutti acerbi come ingrediente peri chutney.

Un’idea per consumarlo può essere quello di tagliarlo a cubetti e condirlo con un salsina ottenuta emulsionando il succo di un lime e di un limone, il succo di uno spicchio d’aglio spremuto, dello zenzero fresco, un po’ di coriandolo, senape dolce, sale, pepe e olio extravergine di oliva.

Se volete, potete anche cimentarvi in una deliziosa vellutata di mango. Per quattro persone occorrono: 3 patate, 2 cetrioli, 1 cespo di lattuga, 1 mango, 1 porro, brodo di verdure, panna acida, sale e pepe.

Mondate e spezzettate la lattuga, le patate, i cetrioli e il porro e metteteli in una casseruola, coprite a filo con brodo di verdure e lasciate cuocere per un quarto d’ora. Togliete dal fuoco, frullate, passate al passaverdura a fori piccoli, regolate di sale e pepe. Lasciate intiepidire a temperatura ambiente e poi fatela raffreddare in frigorifero. A parte pulite il mango e tagliatelo a dadini, quindi servite la vellutata fredda con i dadini di mango e una cucchiaiata di panna acida a testa.



Ricette19 minuti ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette18 ore ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette20 ore ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette22 ore ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette2 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...

Ricette2 giorni ago

L’arte della lentezza in cucina: 10 ricette per palati esigenti

Ecco 10 ricette golose a lunga preparazione che vi faranno sentire dei grandi chef! In tempi in cui un po’...

Ricette2 giorni ago

Trucchi e consigli per una perfetta marinatura delle costine

La marinatura delle costine è un passaggio chiave per ottenere una carne tenera e succulenta. Ecco come prepararla e tante...

Ricette2 giorni ago

Pancake salati agli spinaci

Ottimi per un brunch domenicale o come secondo piatto leggero, i pancake di spinaci sono ottimi sia da soli che...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe con il Bimby: una ricetta sprint

Golose e ripiene di crema pasticcera, le zeppole di San Giuseppe con il Bimby sono davvero semplicissime da preparare per...

Ricette2 giorni ago

Pasta agli asparagi

La pasta con asparagi è un piatto delizioso, perfetto in ogni occasione e molto veloce da realizzare: vediamo subito come...

Ricette3 giorni ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...