Seguici su

News

Da Masterchef alla pubblicità: le polemiche sul caso di Tiziana Stefanelli (e non solo)

Pubblicità di prodotti commerciali con i protagonisti di Masterchef? Se da un lato la trasmissione televisiva difende materie prime di tutto rispetto, dall’altro i suoi protagonisti si prestano a diventare testimonial di prodotti commerciali. E la polemica si infiamma.

Masterchef e la pubblicità, un rapporto spesso conflittuale. Se siamo abituati a vedere i giudici del talent show di Sky Uno difendere a spada tratta le materie prime più raffinate, più pregiate, più rappresentative dell’Alta Cucina, invitando i concorrenti a saperle riconoscere e sfruttare al meglio, ecco che dall’altro spesso si prestano a diventare testimonial di prodotti alimentari commerciali molto distanti dagli ingredienti osannati in tv.

L’ultimo caso è quello che riguarda Tiziana Stefanelli, l’avvocato vincitore della seconda edizione di Masterchef Italia: lei è stata ingaggiata come testimonial della Star, per raccontare i migliori piatti italiani. Nello spot dedicato alla caponata alla siciliana, la casalinga affiancata dalla chef sottolinea:

Senza il dado non c’è caponata e se non c’è caponata non c’è famiglia.

L’indignazione sul web non si è fatta attendere, come dimostrato dal video qui sopra che, ad esempio, parla di “Cafonata”. E’ nata la pagina Facebook “La caponata siciliana non va profanata”, nella quale i siciliani (e non solo loro) mostrano il loro disappunto spiegando che il dado nella caponata è un vero e proprio insulto, un ingrediente non necessario. Ovviamente in molti hanno preso d’assalto la pagina Facebook della Star, mentre su Twitter è nato l’hashtag “#savecaponata”.

Dal canto suo la Star si difende così su Facebook:

(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

E pensare che Masterchef Italia si propone proprio come paladino del rispetto delle tradizioni e delle materie prime: guai a toccare a Bruno Barbieri la ricetta dei tortellini alla bolognese, guai a toccare a Joe Bastianich la mozzarella di bufala (vedi ultima edizione di Masterchef Italia), mentre l’anno scorso Carlo Cracco aveva cacciato una concorrente (che poi ha avuto il coraggio di ripresentarsi quest’anno) per aver mentito sulla provenienza degli ingredienti della sua ricetta.

Se poi, però, accendiamo la televisione, ecco che possiamo vedere gli spot nei quali Carlo Cracco è testimonial di un marchio di patatine, Joe Bastianich è testimonial di una nota pasta sfoglia pronta, Bruno Barbieri di una robiola in produzione industriale (solo per citarne uno), mentre alcuni dei concorrenti delle ultime edizioni sono il volto di altri prodotti commerciali in spot che vanno in onda proprio durante lo show… Insomma, prodotti e ingredienti che difficilmente loro stessi approverebbero a Masterchef Italia se proposti!

La pubblicità sarà anche l’anima del commercio, ma ultimamente ci sembra essere sempre più l’anima dei protagonisti di Masterchef: dalla serie, “Fate come diciamo, ma non fate come facciamo noi…“?

Via | Corriere

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette41 minuti ago

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti...

Ricette3 ore ago

Pasta asparagi e gamberetti

Pochi ingredienti e una cottura relativamente veloce vi separano dalla pasta asparagi e gamberetti, perfetta per le grandi occasioni. Ci...

Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi Vassoio con pasticciotti e fruttoni freschi
Dolci5 ore ago

Dolci salentini: scopriamo il fruttone, il “cugino” del pasticciotto

Quando si parla di dolci tipici del Salento si pensa subito al pasticciotto, ed è innegabile che il “re” incontrastato...

Ricette5 ore ago

Salame al pistacchio

Il salame al pistacchio è perfetto quando siete di corsa ma non volete rinunciare al piacere del dolce. Ecco come...

Ricette6 ore ago

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto...

Ricette22 ore ago

Il modo più veloce di cucinare il salmone? In padella, con foto e video per non sbagliare!

Il salmone in padella è un secondo piatto di pesce tanto semplice quanto veloce da preparare. Ecco la nostra ricetta...

Ricette1 giorno ago

Patate duchessa: ricetta classica (e con il Bimby)

Le patate duchessa sono un contorno di patate semplice da preparare, decorativo, gustoso e perfetto per fare bella figura con...

Ricette1 giorno ago

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito...

Ricette1 giorno ago

Capretto in umido

Cucinare il capretto in umido è davvero semplice: ecco come prepararlo con le patate per ottenere un secondo piatto strepitoso....

Ricette1 giorno ago

Ricotta al forno dolce

I dolci con la ricotta sono molti, ma nessuno è come questa ricotta al forno che, con la sua consistenza...

Ricette2 giorni ago

Anelli di cipolla in friggitrice ad aria

Gli anelli di cipolla in friggitrice ad aria sono un piatto di finger food perfetto in ogni occasione. Prepariamolo in...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e pancetta

Semplice, veloce e gustosa, la pasta asparagi e pancetta è un primo piatto perfetto per tutte le occasioni. Ecco i...