Seguici su

Dolci

La mousse al cioccolato senza panna per il dessert gustoso ma leggero

Ecco una versione decisamente più leggera della mousse al cioccolato. Provate quella senza panna, per un dessert altrettanto delizioso

Solitamente, quando si parla di mousse, uno degli ingredienti principali è proprio la panna. Essa contribuisce a donare ai dessert in questione una consistenza spumosa, che è proprio il tratto distintivo delle stesse. Non tutti però la amano, o più semplicemente preferiscono ometterla per alleggerire il dolce. A questo proposito, ottenere una mousse al cioccolato deliziosa, seppur senza panna, non solo è possibile, ma anche più facile di quanto si pensi.

La ricetta della mousse al cioccolato senza panna è semplice ed alla portata di tutti. Il segreto per ottenere un dolce al cucchiaio altrettanto spumoso sta nell’aggiunta degli albumi montati a neve, che rappresentano un escamotage per ottenere l’effetto desiderato senza però aggiungere troppe calorie. Ve la consiglio vivamente, specie nel caso in cui siate in cerca di un dolce libidinoso ma allo stesso tempo leggero. Provate anche la mousse al caffè e quella al cioccolato classica.

Ingredienti

250 gr di cioccolato fondente
4 uova
50 gr di zucchero
30 gr di burro a temperatura ambiente
1 pizzico di sale

Preparazione

Ridurre il cioccolato a pezzi e metterlo in una ciotola a fondere a bagnomaria. Unire quindi il burro a cubetti e mescolare bene per farlo sciogliere ottenendo un composto omogeneo. Fare intiepidire. Adesso unire anche lo zucchero e mescolare bene. Montare invece gli albumi a neve con un pizzico di sale, quindi amalgamarli delicatamente con una spatola prestando attenzione a non farli smontare. Trasferire la mousse ottenuta nelle apposite ciotoline, quindi decorarle a piacere e porle in frigo per almeno 3-4 ore prima di servirle.

Foto | Crystal



Ricette17 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette19 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette21 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette23 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....