Seguici su

Ricette Antipasti

Come preparare il plumcake salato con la ricetta per il Bimby

Ecco un’idea gustosa e veloce per la cena: provate il plumcake salato con la ricetta per il Bimby

Quando ho voglia di gustare qualcosa di sfizioso per cena ultimamente mi capita spesso di ricorrere ai plumcake salati. Sono facili da realizzare, personalizzabili a piacere e così allettanti che ogni volta spariscono dalla tavola in un batter d’occhio. La ricetta che vi propongo oggi si realizza con il Bimby. Si tratta, nello specifico, di un plumcake salato con prosciutto e formaggio.

Il plumcake che ne viene fuori è soffice e saporito, merito dell’impasto ricco ma allo stesso tempo a base di ingredienti semplici. Ovviamente le aggiunte e le varianti si sprecano: al posto del prosciutto potreste utilizzare della pancetta affumicata, mentre la mozzarella potrebbe essere unita al posto del formaggio fresco. A questo proposito vi suggerisco di provare anche il plumcake salato con la ricetta base e quello alle zucchine. La ricetta proviene da quì

Ingredienti

200 gr di farina 00
3 uova
100 ml di olio di semi
120 ml di latte
1 manciata di parmigiano
100 gr di prosciutto cotto
100 gr di formaggio fresco
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate

Procedimento

Versare nel boccale le uova e l’olio: azionare per 1 minuto a velocità 3. Unire il latte e continuare per 30 secondi a velocità 4. Unire adesso il parmigiano e la farina ed azionare per 1 minuto a velocità 4. Aggiungere quindi sia il prosciutto che il formaggio a cubetti ed amalgamare lentamente con l’aiuto di una spatola. Unire il lievito: 10 secondi a velocità 6. Trasferire il composto ottenuto all’interno di uno stampo a cassetta rivestito di carta forno, quindi cuocere in forno caldo a 175°C per circa 35 minuti.

Foto | Damien Bolley



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...